Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Emilia-Romagna negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 464.926 | 2.627.446 | 892.154 | 3.984.526 | 44,9 |
2003 | 479.647 | 2.641.643 | 908.930 | 4.030.220 | 45,0 |
2004 | 492.847 | 2.662.933 | 924.699 | 4.080.479 | 45,0 |
2005 | 509.476 | 2.702.033 | 939.860 | 4.151.369 | 44,9 |
2006 | 522.079 | 2.714.077 | 951.401 | 4.187.557 | 44,9 |
2007 | 533.890 | 2.728.077 | 961.297 | 4.223.264 | 44,9 |
2008 | 547.725 | 2.759.994 | 968.083 | 4.275.802 | 44,9 |
2009 | 564.254 | 2.798.758 | 974.967 | 4.337.979 | 44,8 |
2010 | 579.590 | 2.830.430 | 985.549 | 4.395.569 | 44,9 |
2011 | 590.054 | 2.855.690 | 986.674 | 4.432.418 | 45,0 |
2012 | 584.066 | 2.766.894 | 990.280 | 4.341.240 | 45,2 |
2013 | 592.327 | 2.777.708 | 1.007.452 | 4.377.487 | 45,3 |
2014 | 601.223 | 2.813.766 | 1.031.365 | 4.446.354 | 45,4 |
2015 | 601.036 | 2.806.032 | 1.043.440 | 4.450.508 | 45,6 |
2016 | 597.946 | 2.800.356 | 1.049.844 | 4.448.146 | 45,7 |
2017 | 594.232 | 2.797.876 | 1.056.733 | 4.448.841 | 45,9 |
2018 | 589.123 | 2.802.298 | 1.061.208 | 4.452.629 | 46,0 |
2019* | 583.135 | 2.804.871 | 1.071.447 | 4.459.453 | 46,3 |
2020* | 575.613 | 2.809.030 | 1.079.476 | 4.464.119 | 46,4 |
2021* | 565.775 | 2.799.960 | 1.073.202 | 4.438.937 | 46,5 |
2022* | 556.711 | 2.790.283 | 1.078.372 | 4.425.366 | 46,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in Emilia-Romagna.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 191,9 | 51,7 | 172,4 | 104,1 | 18,0 | 8,9 | 11,4 |
2003 | 189,5 | 52,6 | 172,1 | 106,3 | 18,6 | 8,8 | 11,9 |
2004 | 187,6 | 53,2 | 166,7 | 107,9 | 19,1 | 9,3 | 10,9 |
2005 | 184,5 | 53,6 | 159,1 | 108,9 | 19,5 | 9,2 | 11,1 |
2006 | 182,2 | 54,3 | 147,0 | 110,6 | 19,8 | 9,4 | 10,8 |
2007 | 180,1 | 54,8 | 148,5 | 113,5 | 20,2 | 9,5 | 10,9 |
2008 | 176,7 | 54,9 | 150,0 | 115,7 | 20,4 | 9,7 | 11,1 |
2009 | 172,8 | 55,0 | 152,4 | 118,0 | 20,8 | 9,7 | 11,0 |
2010 | 170,0 | 55,3 | 154,0 | 121,5 | 21,1 | 9,5 | 10,7 |
2011 | 167,2 | 55,2 | 159,8 | 125,5 | 21,3 | 9,2 | 10,9 |
2012 | 169,5 | 56,9 | 154,5 | 130,0 | 21,4 | 9,0 | 11,3 |
2013 | 170,1 | 57,6 | 149,3 | 133,6 | 21,4 | 8,6 | 10,8 |
2014 | 171,5 | 58,0 | 143,5 | 136,3 | 21,1 | 8,2 | 10,7 |
2015 | 173,6 | 58,6 | 141,3 | 140,7 | 20,7 | 8,0 | 11,6 |
2016 | 175,6 | 58,8 | 138,9 | 144,1 | 20,3 | 7,8 | 11,1 |
2017 | 177,8 | 59,0 | 139,9 | 147,4 | 20,0 | 7,4 | 11,5 |
2018 | 180,1 | 58,9 | 140,5 | 148,8 | 19,6 | 7,3 | 11,2 |
2019 | 183,7 | 59,0 | 142,5 | 150,1 | 19,3 | 6,9 | 11,3 |
2020 | 187,5 | 58,9 | 144,2 | 150,3 | 18,9 | 6,7 | 13,3 |
2021 | 189,7 | 58,5 | 145,4 | 149,2 | 18,6 | 6,7 | 12,5 |
2022 | 193,7 | 58,6 | 147,3 | 149,7 | 18,3 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Calestano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Bardi il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Sant'Agata Feltria interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Vernasca statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.