Home » Italia » Emilia-Romagna » Statistiche demografiche
Emilia-Romagna

Statistiche demografiche Emilia-Romagna

Elaborazioni statistiche grafiche e tabellari per l'analisi e l'interpretazione dei fenomeni demografici, economici e sociali dell'Emilia-Romagna. Elaborazioni su dati ISTAT.

clicca sulla cartina per passare alle statistiche delle altre regioni e freccia su per l'Italia

Popolazione Emilia-Romagna 2001-2021

Andamento demografico recente dell'Emilia-Romagna dal 2001 al 2021. Grafici con movimento naturale e flussi migratori della popolazione.

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione dell'Emilia-Romagna per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2022.

Popolazione per età scolastica 2022 (singoli anni dal 2002 al 2022)

Distribuzione della popolazione da 0 a 18 anni per classi di età scolastica (asilo nido, scuola infanzia, scuola primaria e secondaria di I e II grado).

Cittadini stranieri in Emilia-Romagna (singoli anni dal 2003 al 2022)

Popolazione straniera residente in Emilia-Romagna dal 2003 al 2022. Distribuzione per area geografica di provenienza e grafico della distribuzione per età e sesso con la piramide delle età.

Struttura della popolazione e Indici demografici

Grafico struttura della popolazione Emilia-Romagna

Indicatori demografici e struttura della popolazione. Indici di vecchiaia, dipendenza, natalità, mortalità, ricambio e struttura della popolazione attiva.

Censimenti popolazione Emilia-Romagna 1861-2021

Grafico andamento storico popolazione Emilia-Romagna

Andamento demografico storico negli anni dei censimenti della popolazione dal 1861 ad oggi. Popolazione legale e dati Istat del Censimento 2021.

Censimento 2011

Censimento 2011

Risultati del 15° Censimento generale della popolazione per la regione Emilia-Romagna. Province con maggiore crescita demografica. Variazioni demografiche rispetto al Censimento 2001. Popolazione legale dei Comuni.

Censimento 2021

Censimento 2021

Risultati della terza edizione del Censimento permanente della popolazione per la regione Emilia-Romagna. Province con maggiore crescita demografica. Variazioni demografiche rispetto al Censimento 2011. Popolazione legale.

Statistiche delle province dell'Emilia-Romagna

Popolazione residente nelle province dell'Emilia-Romagna degli ultimi anni (valori in migliaia). Per il dettaglio delle statistiche demografiche nella singola provincia clicca sul relativo nome.

Provincia20212020201920182017201620152014
Bologna1.0111.0161.0221.0181.0111.0091.0061.004
Ferrara340342345346347348351354
Forlì-Cesena391393395395394394395396
Modena702704707707702701702702
Parma449450455453450449448445
Piacenza283284286286287287287288
Ravenna386387388389391391392392
Reggio Emilia526527530530533532533533
Rimini338338337337337337335335
Totale Regione4.4254.4394.4644.4594.4534.4494.4484.451

Vedi anche

Statistiche demografiche di Bologna con elaborazioni grafiche su dati Istat.

Piramide delle età di Parma grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.

Indici demografici di Modena e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.

Cittadini stranieri in Italia con i paesi di provenienza e grafico della distribuzione per sesso ed età.

Classifiche dei Comuni dell'Emilia-R. per popolazione, per superficie territoriale, densità e altitudine.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter