Home » Italia » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Udine » Artegna » Statistiche » Distribuzione popolazione 2008

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Artegna per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Artegna (UD)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Artegna

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-415000070
46,7%
80
53,3%
1505,1%
5-914100080
56,7%
61
43,3%
1414,8%
10-1413200057
43,2%
75
56,8%
1324,5%
15-1913100068
51,9%
63
48,1%
1314,4%
20-24105120052
44,4%
65
55,6%
1173,9%
25-29110400070
46,7%
80
53,3%
1505,1%
30-34931000395
48,5%
101
51,5%
1966,6%
35-394416435104
48,1%
112
51,9%
2167,3%
40-4452173110131
55,5%
105
44,5%
2368,0%
45-4938174314120
52,4%
109
47,6%
2297,7%
50-543118028105
47,5%
116
52,5%
2217,5%
55-59181596899
51,8%
92
48,2%
1916,4%
60-6418172182118
56,2%
92
43,8%
2107,1%
65-692012727289
50,6%
87
49,4%
1765,9%
70-741010136168
45,9%
80
54,1%
1485,0%
75-79116155155
43,0%
73
57,0%
1284,3%
80-8443948131
33,7%
61
66,3%
923,1%
85-8951639022
36,7%
38
63,3%
602,0%
90-941622010
34,5%
19
65,5%
291,0%
95-9902802
20,0%
8
80,0%
100,3%
100+10000
0,0%
1
100,0%
10,0%
Totale1.1151.526268551.446
48,8%
1.518
51,2%
2.964100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Montenars 2,9km | Magnano in Riviera 3,1km | Buja 4,4km | Gemona del Friuli 4,9km | Treppo Grande 5,1km | Tarcento 5,3km | Osoppo 5,8km | Cassacco 7,4km | Trasaghis 7,8km | Colloredo di Monte Albano 8,4km | Lusevera 8,8km | Majano 8,9km | Bordano 9,5km | Nimis 10,0km | Tricesimo 10,1km | Venzone 10,6km | Reana del Rojale 12,6km | Moruzzo 13,0km | Attimis 13,0km | Forgaria nel Friuli 13,0km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi ad Artegna ordinati per distanza.
Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter