Home » Italia » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Pordenone » Maniago » Statistiche » Distribuzione popolazione 2004

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Maniago per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Maniago (PN)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Maniago

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4481000243
50,5%
238
49,5%
4814,2%
5-9464000245
52,8%
219
47,2%
4644,1%
10-14478000245
51,3%
233
48,7%
4784,2%
15-19465300258
55,1%
210
44,9%
4684,1%
20-246266200355
51,6%
333
48,4%
6886,0%
25-2967222001539
60,4%
354
39,6%
8937,8%
30-3443950028534
56,3%
415
43,7%
9498,3%
35-39234602215474
55,6%
379
44,4%
8537,5%
40-44158672433442
51,0%
425
49,0%
8677,6%
45-49836981521405
49,6%
412
50,4%
8177,1%
50-54807012518433
52,5%
391
47,5%
8247,2%
55-59696545411414
52,5%
374
47,5%
7886,9%
60-6472558736370
52,2%
339
47,8%
7096,2%
65-69464328711277
48,1%
299
51,9%
5765,0%
70-74453131492221
43,4%
288
56,6%
5094,5%
75-79422151752160
36,9%
274
63,1%
4343,8%
80-84441261991125
33,8%
245
66,2%
3703,2%
85-8992796032
24,2%
100
75,8%
1321,2%
90-94171580022
19,6%
90
80,4%
1121,0%
95-99011603
17,6%
14
82,4%
170,1%
100+10302
50,0%
2
50,0%
40,0%
Totale4.5255.7999801295.799
50,7%
5.634
49,3%
11.433100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Vajont 2,6km | Fanna 3,8km | Montereale Valcellina 4,6km | Frisanco 5,1km | Cavasso Nuovo 6,1km | Arba 6,9km | Andreis 8,0km | Meduno 9,1km | Sequals 9,5km | Vivaro 11,5km | Barcis 11,7km | Travesio 12,9km | Aviano 13,7km | Tramonti di Sotto 14,7km | San Quirino 14,9km | Castelnovo del Friuli 15,5km | Spilimbergo 15,8km | Tramonti di Sopra 17,0km | Clauzetto 17,5km | Pinzano al Tagliamento 18,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Maniago ordinati per distanza.
Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter