Popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia proveniente dalla Svizzera al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province del FVG ordinata per numero di residenti svizzeri
Provincia | Svizzeri | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Udine | 18 | 22 | 40 | 49,4% | 0,09% | +5,3% |
2. Trieste | 5 | 14 | 19 | 23,5% | 0,08% | +5,6% |
3. Pordenone | 4 | 10 | 14 | 17,3% | 0,04% | -6,7% |
4. Gorizia | 3 | 5 | 8 | 9,9% | 0,04% | +33,3% |
Totale Regione | 30 | 51 | 81 | 100% | +5,2% |
Stranieri residenti con cittadinanza svizzera al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Gorizia | 8 | 6 | 8 | 9 | 9 | 8 |
Pordenone | 14 | 15 | 15 | 17 | 15 | 13 |
Trieste | 19 | 18 | 15 | 18 | 15 | 14 |
Udine | 40 | 38 | 40 | 41 | 43 | 46 |
Totale Regione | 81 | 77 | 78 | 85 | 82 | 81 |