Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Friuli Venezia Giulia negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 136.242 | 794.639 | 254.078 | 1.184.959 | 44,8 |
2003 | 139.064 | 795.366 | 258.513 | 1.192.943 | 45,0 |
2004 | 141.157 | 795.606 | 262.778 | 1.199.541 | 45,1 |
2005 | 143.269 | 795.130 | 267.658 | 1.206.057 | 45,2 |
2006 | 145.358 | 791.491 | 272.758 | 1.209.607 | 45,3 |
2007 | 147.312 | 789.068 | 277.550 | 1.213.930 | 45,4 |
2008 | 149.780 | 791.726 | 281.888 | 1.223.394 | 45,5 |
2009 | 152.451 | 794.151 | 285.651 | 1.232.253 | 45,6 |
2010 | 154.265 | 792.038 | 289.090 | 1.235.393 | 45,7 |
2011 | 155.609 | 791.832 | 289.674 | 1.237.115 | 45,9 |
2012 | 154.060 | 772.964 | 292.062 | 1.219.086 | 46,0 |
2013 | 155.177 | 770.438 | 297.551 | 1.223.166 | 46,2 |
2014 | 155.239 | 771.073 | 304.373 | 1.230.685 | 46,4 |
2015 | 154.328 | 765.759 | 308.359 | 1.228.446 | 46,6 |
2016 | 152.061 | 759.171 | 311.303 | 1.222.535 | 46,9 |
2017 | 150.253 | 755.159 | 313.779 | 1.219.191 | 47,1 |
2018 | 148.292 | 752.833 | 315.728 | 1.216.853 | 47,3 |
2019* | 145.473 | 747.421 | 317.520 | 1.210.414 | 47,5 |
2020* | 142.774 | 743.537 | 319.905 | 1.206.216 | 47,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente nel Friuli Venezia Giulia.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 186,5 | 49,1 | 177,2 | 107,7 | 17,5 | 8,1 | 12,0 |
2003 | 185,9 | 50,0 | 183,1 | 110,3 | 18,0 | 8,2 | 12,4 |
2004 | 186,2 | 50,8 | 181,1 | 112,6 | 18,3 | 8,4 | 11,6 |
2005 | 186,8 | 51,7 | 177,1 | 115,4 | 18,6 | 8,4 | 11,5 |
2006 | 187,6 | 52,8 | 164,8 | 118,2 | 18,9 | 8,6 | 11,3 |
2007 | 188,4 | 53,8 | 166,1 | 121,3 | 19,1 | 8,7 | 11,2 |
2008 | 188,2 | 54,5 | 164,0 | 124,0 | 19,4 | 8,6 | 11,7 |
2009 | 187,4 | 55,2 | 166,6 | 127,0 | 19,7 | 8,5 | 11,5 |
2010 | 187,4 | 56,0 | 168,1 | 130,9 | 19,8 | 8,4 | 11,4 |
2011 | 186,2 | 56,2 | 175,4 | 135,9 | 20,0 | 8,1 | 11,5 |
2012 | 189,6 | 57,7 | 167,0 | 136,8 | 19,9 | 8,1 | 11,8 |
2013 | 191,7 | 58,8 | 163,5 | 141,1 | 19,9 | 7,7 | 11,6 |
2014 | 196,1 | 59,6 | 158,0 | 144,8 | 19,7 | 7,5 | 11,2 |
2015 | 199,8 | 60,4 | 154,3 | 149,0 | 19,5 | 7,0 | 12,1 |
2016 | 204,7 | 61,0 | 150,0 | 152,3 | 19,1 | 7,0 | 11,6 |
2017 | 208,8 | 61,4 | 149,8 | 155,1 | 18,8 | 6,7 | 11,9 |
2018 | 212,9 | 61,6 | 149,6 | 156,4 | 18,5 | 6,5 | 11,9 |
2019 | 218,3 | 61,9 | 150,1 | 157,4 | 18,3 | 6,2 | 11,8 |
2020 | 224,1 | 62,2 | 152,4 | 158,2 | 17,9 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Brugnera con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Tarcento il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Aviano interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Zoppola statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.