Ragione Sociale | Strada del Vino di San Colombano e dei Sapori Lodigiani | |
Costituzione | 2002 | |
Contatti | Via Haussmann 7 26900 Lodi LO | |
0371 428413 | ||
0371 548690 | ||
Numero Comuni | 3 | |
Popolazione | 54.639 abitanti (31/12/2020 - ISTAT) |
L'Associazione Strada del Vino di San Colombano e dei Sapori Lodigiani si propone come punto di riferimento per turisti individuali, gruppi e operatori, garantendo loro un supporto tecnico-organizzativo per ricevere informazioni e servizi, costruire itinerari e scoprire più da vicino le svariate opportunità che quest'area da sempre vocata all'agricoltura, ma ricca di storia e tradizioni, può offrire.
Il territorio dove si snoda la Strada produce oltre al vino San Colombano DOC, formaggi (Granone e Pannerone), salumi (salami, cotechini e prosciutto cotto), riso e carne bovina.
|
Aderiscono all'Associazione anche la CCIAA e la Provincia di Lodi Direzione Agricoltura.
Statistiche San Colombano al Lambro grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
Banche Graffignana con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Lodi il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa San Colombano al Lambro interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Censimento Graffignana, andamento demografico storico dei censimenti della popolazione.