Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.185
50,9%
1.141
49,1%
2.3260002.326
4,4%
5-91.340
51,3%
1.274
48,7%
2.6140002.614
4,9%
10-141.348
52,6%
1.213
47,4%
2.5610002.561
4,8%
15-191.246
49,0%
1.297
51,0%
2.5430002.543
4,8%
20-241.365
50,6%
1.331
49,4%
2.61878002.696
5,1%
25-291.571
51,0%
1.509
49,0%
2.599474163.080
5,8%
30-341.773
51,1%
1.698
48,9%
2.0401.4094183.471
6,5%
35-391.904
51,1%
1.822
48,9%
1.5442.1197563.726
7,0%
40-442.045
48,7%
2.155
51,3%
1.2832.769211274.200
7,9%
45-492.063
49,1%
2.139
50,9%
8873.100381774.202
7,9%
50-542.061
49,5%
2.106
50,5%
5933.307971704.167
7,8%
55-591.845
48,1%
1.993
51,9%
4213.0771481923.838
7,2%
60-641.578
47,8%
1.720
52,2%
2962.6322211493.298
6,2%
65-691.493
48,3%
1.601
51,7%
2012.4483321133.094
5,8%
70-741.133
47,3%
1.264
52,7%
1531.758415712.397
4,5%
75-79934
44,2%
1.177
55,8%
1271.349600352.111
4,0%
80-84645
41,4%
913
58,6%
103782656171.558
2,9%
85-89330
33,6%
652
66,4%
443286064982
1,8%
90-94114
28,4%
287
71,6%
25782980401
0,8%
95-9915
17,2%
72
82,8%
6575187
0,2%
100+2
15,4%
11
84,6%
2110013
0,0%
Totale25.990
48,7%
27.375
51,3%
22.98625.7143.5291.13653.365
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone