Home » Italia » Lazio » Provincia di Rieti » Stimigliano » Statistiche » Distribuzione popolazione 2002

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Stimigliano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Stimigliano (RI)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Stimigliano

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-46400034
53,1%
30
46,9%
643,7%
5-97600040
52,6%
36
47,4%
764,4%
10-149300047
50,5%
46
49,5%
935,4%
15-199400052
55,3%
42
44,7%
945,4%
20-249670057
55,3%
46
44,7%
1035,9%
25-2991430061
45,5%
73
54,5%
1347,7%
30-3444940065
47,1%
73
52,9%
1388,0%
35-3927910064
54,2%
54
45,8%
1186,8%
40-44141061357
46,0%
67
54,0%
1247,1%
45-4911966460
51,3%
57
48,7%
1176,7%
50-5461143069
56,1%
54
43,9%
1237,1%
55-595974150
46,7%
57
53,3%
1076,2%
60-6478314147
44,8%
58
55,2%
1056,1%
65-6956519150
55,6%
40
44,4%
905,2%
70-7465718137
45,1%
45
54,9%
824,7%
75-7924039129
35,4%
53
64,6%
824,7%
80-8442226121
39,6%
32
60,4%
533,1%
85-89241908
32,0%
17
68,0%
251,4%
90-9400500
0,0%
5
100,0%
50,3%
95-9900200
0,0%
2
100,0%
20,1%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale64791915613848
48,9%
887
51,1%
1.735100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Forano 2,2km | Collevecchio 3,8km | Ponzano Romano (RM) 4,9km | Selci 5,2km | Filacciano (RM) 5,9km | Tarano 6,6km | Cantalupo in Sabina 6,9km | Montebuono 7,9km | Torrita Tiberina (RM) 8,1km | Sant'Oreste (RM) 8,2km | Nazzano (RM) 8,2km | Torri in Sabina 8,5km | Magliano Sabina 9,6km | Casperia 9,8km | Poggio Catino 10,6km | Poggio Mirteto 10,9km | Roccantica 11,0km | Calvi dell'Umbria (TR) 11,4km | Civitella San Paolo (RM) 11,5km | Vacone 11,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Stimigliano ordinati per distanza.
Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter