Popolazione residente nel Lazio proveniente dal Mali al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti maliani
Provincia | Maliani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 2.098 | 99 | 2.197 | 75,8% | 0,42% | +8,7% |
2. Latina | 301 | 22 | 323 | 11,1% | 0,58% | +13,7% |
3. Frosinone | 169 | 8 | 177 | 6,1% | 0,72% | -4,3% |
4. Viterbo | 127 | 8 | 135 | 4,7% | 0,43% | +13,4% |
5. Rieti | 63 | 3 | 66 | 2,3% | 0,47% | +11,9% |
Totale Regione | 2.758 | 140 | 2.898 | 100% | +8,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza maliana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 177 | 185 | 229 | 266 | 320 | 319 |
Latina | 323 | 284 | 280 | 296 | 301 | 297 |
Rieti | 66 | 59 | 48 | 69 | 71 | 82 |
Roma Capitale | 2.197 | 2.022 | 1.782 | 1.443 | 1.395 | 1.496 |
Viterbo | 135 | 119 | 102 | 115 | 118 | 128 |
Totale Regione | 2.898 | 2.669 | 2.441 | 2.189 | 2.205 | 2.322 |