Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Lazio negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 708.521 | 3.487.273 | 921.281 | 5.117.075 | 41,9 |
2003 | 714.344 | 3.482.857 | 948.604 | 5.145.805 | 42,1 |
2004 | 722.159 | 3.515.429 | 967.551 | 5.205.139 | 42,2 |
2005 | 732.527 | 3.548.174 | 989.271 | 5.269.972 | 42,3 |
2006 | 736.882 | 3.553.700 | 1.014.196 | 5.304.778 | 42,5 |
2007 | 762.973 | 3.664.557 | 1.065.778 | 5.493.308 | 42,8 |
2008 | 772.658 | 3.699.297 | 1.089.062 | 5.561.017 | 42,9 |
2009 | 785.053 | 3.735.260 | 1.106.397 | 5.626.710 | 43,0 |
2010 | 792.872 | 3.765.929 | 1.123.067 | 5.681.868 | 43,2 |
2011 | 799.740 | 3.792.926 | 1.136.022 | 5.728.688 | 43,3 |
2012 | 760.862 | 3.626.406 | 1.112.754 | 5.500.022 | 43,7 |
2013 | 770.418 | 3.636.315 | 1.150.543 | 5.557.276 | 43,9 |
2014 | 811.662 | 3.857.300 | 1.201.489 | 5.870.451 | 43,9 |
2015 | 813.176 | 3.860.791 | 1.218.458 | 5.892.425 | 44,1 |
2016 | 807.356 | 3.846.335 | 1.234.781 | 5.888.472 | 44,3 |
2017 | 803.424 | 3.845.676 | 1.249.024 | 5.898.124 | 44,5 |
2018 | 795.655 | 3.839.871 | 1.261.167 | 5.896.693 | 44,8 |
2019* | 767.529 | 3.745.737 | 1.259.810 | 5.773.076 | 45,2 |
2020* | 754.027 | 3.724.796 | 1.276.877 | 5.755.700 | 45,5 |
2021* | 748.095 | 3.688.832 | 1.293.472 | 5.730.399 | 45,7 |
2022* | 734.336 | 3.675.214 | 1.305.332 | 5.714.882 | 46,0 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente nel Lazio.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 130,0 | 46,7 | 123,5 | 94,9 | 17,9 | 9,5 | 9,4 |
2003 | 132,8 | 47,7 | 125,1 | 97,5 | 18,2 | 9,8 | 9,9 |
2004 | 134,0 | 48,1 | 123,1 | 98,8 | 18,6 | 9,9 | 9,4 |
2005 | 135,0 | 48,5 | 119,2 | 100,9 | 19,0 | 9,6 | 9,4 |
2006 | 137,6 | 49,3 | 114,3 | 104,0 | 19,3 | 9,8 | 9,1 |
2007 | 139,7 | 49,9 | 117,2 | 107,4 | 19,8 | 9,5 | 9,0 |
2008 | 141,0 | 50,3 | 119,6 | 109,5 | 19,9 | 10,1 | 9,2 |
2009 | 140,9 | 50,6 | 123,5 | 111,5 | 20,2 | 9,7 | 9,4 |
2010 | 141,6 | 50,9 | 127,4 | 114,3 | 20,1 | 9,5 | 9,4 |
2011 | 142,0 | 51,0 | 132,7 | 117,3 | 20,3 | 9,7 | 9,6 |
2012 | 146,2 | 51,7 | 132,9 | 123,0 | 20,2 | 9,6 | 10,1 |
2013 | 149,3 | 52,8 | 131,7 | 125,9 | 20,4 | 9,1 | 9,5 |
2014 | 148,0 | 52,2 | 129,3 | 127,7 | 20,1 | 8,6 | 9,3 |
2015 | 149,8 | 52,6 | 130,1 | 131,3 | 19,9 | 8,2 | 9,9 |
2016 | 152,9 | 53,1 | 131,0 | 134,8 | 19,6 | 8,1 | 9,6 |
2017 | 155,5 | 53,4 | 133,0 | 137,7 | 19,4 | 7,6 | 10,2 |
2018 | 158,5 | 53,6 | 135,6 | 140,4 | 19,0 | 7,2 | 9,8 |
2019 | 164,1 | 54,1 | 138,6 | 144,3 | 18,6 | 6,7 | 9,9 |
2020 | 169,3 | 54,5 | 140,3 | 146,2 | 18,2 | 6,6 | 10,9 |
2021 | 172,9 | 55,3 | 142,2 | 147,7 | 18,2 | 6,5 | 11,2 |
2022 | 177,8 | 55,5 | 144,7 | 149,9 | 17,8 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Guidonia Montecelio con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Fiumicino il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Aprilia interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Viterbo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.