Popolazione residente nel Lazio proveniente dal Marocco al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti marocchini
Provincia | Marocchini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 5.254 | 3.793 | 9.047 | 60,0% | 1,75% | +1,1% |
2. Frosinone | 1.331 | 1.129 | 2.460 | 16,3% | 10,04% | +3,9% |
3. Latina | 998 | 792 | 1.790 | 11,9% | 3,21% | +0,7% |
4. Viterbo | 736 | 608 | 1.344 | 8,9% | 4,26% | +0,5% |
5. Rieti | 240 | 185 | 425 | 2,8% | 3,02% | +1,0% |
Totale Regione | 8.559 | 6.507 | 15.066 | 100% | +1,4% |
Stranieri residenti con cittadinanza marocchina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 2.460 | 2.368 | 2.350 | 2.330 | 2.206 | 2.100 |
Latina | 1.790 | 1.778 | 1.737 | 1.726 | 1.569 | 1.531 |
Rieti | 425 | 421 | 403 | 402 | 376 | 340 |
Roma Capitale | 9.047 | 8.948 | 8.805 | 9.098 | 8.345 | 8.219 |
Viterbo | 1.344 | 1.337 | 1.331 | 1.343 | 1.258 | 1.266 |
Totale Regione | 15.066 | 14.852 | 14.626 | 14.899 | 13.754 | 13.456 |