Popolazione residente nel Lazio proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti ucraini
Provincia | Ucraini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 4.755 | 15.878 | 20.633 | 79,4% | 3,99% | +8,4% |
2. Latina | 520 | 1.549 | 2.069 | 8,0% | 3,71% | +6,4% |
3. Viterbo | 334 | 925 | 1.259 | 4,8% | 3,99% | +16,7% |
4. Frosinone | 264 | 970 | 1.234 | 4,7% | 5,04% | +10,1% |
5. Rieti | 197 | 594 | 791 | 3,0% | 5,62% | +13,8% |
Totale Regione | 6.070 | 19.916 | 25.986 | 100% | +8,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 1.234 | 1.121 | 964 | 1.017 | 1.021 | 1.027 |
Latina | 2.069 | 1.945 | 1.718 | 1.825 | 1.688 | 1.670 |
Rieti | 791 | 695 | 600 | 642 | 616 | 613 |
Roma Capitale | 20.633 | 19.038 | 17.963 | 19.620 | 18.218 | 18.230 |
Viterbo | 1.259 | 1.079 | 983 | 1.045 | 1.025 | 1.018 |
Totale Regione | 25.986 | 23.878 | 22.228 | 24.149 | 22.568 | 22.558 |