Popolazione residente in Italia proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Ucraini in Italia:225.307 su 5.030.716 stranieri in Italia (4,5%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti ucraini .

RegioneUcraini % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia12.22940.87753.10623,6%4,60%-3,0%
 2. Campania9.73628.09837.83416,8%15,76%-7,9%
 3. Emilia-Romagna6.75025.47932.22914,3%5,86%-2,8%
 4. Lazio4.79017.43822.2289,9%3,60%-8,0%
 5. Veneto3.42912.90216.3317,2%3,31%-2,7%
 6. Toscana2.0598.58410.6434,7%2,62%-5,2%
 7. Piemonte2.0948.18110.2754,6%2,50%-1,0%
 8. Friuli Venezia Giulia1.1824.3245.5062,4%4,87%-1,9%
 9. Calabria1.3274.1115.4382,4%5,83%-4,9%
10. Marche1.0554.1975.2522,3%4,14%-3,9%
11. Liguria9634.1075.0702,3%3,49%-4,8%
12. Umbria9773.7354.7122,1%5,26%-3,4%
13. Trentino-Alto Adige9703.2484.2181,9%4,33%-3,9%
14. Abruzzo7712.8593.6301,6%4,48%-4,8%
15. Puglia5872.1022.6891,2%1,99%-3,7%
16. Sardegna3852.1002.4851,1%5,13%-4,4%
17. Sicilia4161.7082.1240,9%1,15%-5,6%
18. Basilicata1626147760,3%3,50%+0,1%
19. Molise1063604660,2%4,07%-6,0%
20. Valle d'Aosta442512950,1%3,65%-2,0%
Totale ITALIA50.032175.275225.307 4,5%-4,5%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo3.6303.8123.6133.6363.8373.8533.833
Basilicata776775740756792799781
Calabria5.4385.7205.9405.9856.4496.4696.458
Campania37.83441.07541.55841.60143.41542.84542.403
Emilia-Romagna32.22933.16431.89531.80632.52032.27331.757
Friuli Venezia Giulia5.5065.6125.3335.2965.3685.3425.188
Lazio22.22824.14922.56822.55824.46424.06923.198
Liguria5.0705.3275.0044.9245.1225.0284.806
Lombardia53.10654.75452.57952.01953.36052.38651.490
Marche5.2525.4655.3285.3905.6055.6255.632
Molise466496494490507512539
Piemonte10.27510.38310.05510.08910.40810.38610.244
Puglia2.6892.7912.6782.6562.8022.7902.759
Sardegna2.4852.5992.4622.4112.5422.3912.304
Sicilia2.1242.2502.1562.0862.2002.2032.120
Toscana10.64311.22910.72910.79611.47111.47311.336
Trentino-Alto Adige4.2184.3874.2634.2124.2664.1394.152
Umbria4.7124.8804.6864.6874.9544.9184.961
Valle d'Aosta295301272248252258260
Veneto16.33116.78416.20716.22116.71316.59516.507
Totale ITALIA225.307235.953228.560227.867237.047234.354230.728
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Anzio grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Marano di Napoli con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Benevento il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Cerignola interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter