Tuttitalia.it

Popolazione Broni 2001-2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Broni dal 2001 al 2023. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

Andamento popolazione Comune di Broni (PV)

La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Nel 2011 sono riportate due righe in più, su sfondo grigio, con i dati rilevati il giorno del censimento decennale della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente.

AnnoData rilevamentoPopolazione
residente
Variazione
assoluta
Variazione
percentuale
Numero
Famiglie
Media componenti
per famiglia
200131 dic9.317----
200231 dic9.243-74-0,79%--
200331 dic9.313+70+0,76%4.0352,29
200431 dic9.279-34-0,37%4.0512,28
200531 dic9.278-1-0,01%4.1072,25
200631 dic9.360+82+0,88%4.1772,24
200731 dic9.539+179+1,91%4.2452,23
200831 dic9.588+49+0,51%4.2672,24
200931 dic9.581-7-0,07%4.2972,22
201031 dic9.528-53-0,55%4.2812,21
2011 (¹)8 ott9.558+30+0,31%4.2972,21
2011 (²)9 ott9.073-485-5,07%--
2011 (³)31 dic9.076-452-4,74%4.3002,10
201231 dic9.283+207+2,28%4.2812,15
201331 dic9.417+134+1,44%4.3282,16
201431 dic9.455+38+0,40%4.3432,16
201531 dic9.364-91-0,96%4.2982,16
201631 dic9.254-110-1,17%4.2592,16
201731 dic9.411+157+1,70%4.2962,17
2018*31 dic9.418+7+0,07%4.2592,19
2019*31 dic9.421+3+0,03%4.257,362,19
2020*31 dic9.545+124+1,32%4.3712,17
2021*31 dic9.585+40+0,42%4.3792,17
2022*31 dic9.664+79+0,82%4.4092,17
2023*31 dic9.772+108+1,12%4.4592,17
(¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento 2011
(²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento 2011
(³) la variazione assoluta e percentuale si riferisce al confronto con i dati del 31/12/2010
(*) popolazione post-censimento

Dal 2018 i dati tengono conto dei risultati del censimento permanente della popolazione, rilevati con cadenza annuale e non più decennale. A differenza del censimento tradizionale, che effettuava una rilevazione di tutti gli individui e tutte le famiglie ad una data stabilita, il nuovo metodo censuario si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati provenienti da fonte amministrativa.

La popolazione residente a Broni al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 9.073 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 9.558. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 485 unità (-5,07%).

Il confronto dei dati della popolazione residente dal 2018 con le serie storiche precedenti (2001-2011 e 2011-2017) è possibile soltanto con operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione residente.

Variazione percentuale della popolazione

Le variazioni annuali della popolazione di Broni espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Pavia e della regione Lombardia.

Variazione percentuale della popolazione Comune di Broni (PV)

Movimento naturale della popolazione

Il movimento naturale della popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

Grafico movimento naturale della popolazione Comune di Broni (PV)

La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2023. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

AnnoBilancio
demografico
NasciteVariaz.DecessiVariaz.Saldo
Naturale
20021 gen - 31 dic63-166--103
20031 gen - 31 dic57-6153-13-96
20041 gen - 31 dic60+3130-23-70
20051 gen - 31 dic66+6162+32-96
20061 gen - 31 dic70+4136-26-66
20071 gen - 31 dic77+7138+2-61
20081 gen - 31 dic95+18118-20-23
20091 gen - 31 dic68-27145+27-77
20101 gen - 31 dic84+16170+25-86
2011 (¹)1 gen - 8 ott53-31106-64-53
2011 (²)9 ott - 31 dic13-4039-67-26
2011 (³)1 gen - 31 dic66-18145-25-79
20121 gen - 31 dic65-1152+7-87
20131 gen - 31 dic72+7132-20-60
20141 gen - 31 dic65-7131-1-66
20151 gen - 31 dic72+7159+28-87
20161 gen - 31 dic65-7169+10-104
20171 gen - 31 dic88+23152-17-64
2018*1 gen - 31 dic78-10167+15-89
2019*1 gen - 31 dic83+5145-22-62
2020*1 gen - 31 dic72-11191+46-119
2021*1 gen - 31 dic82+10189-2-107
2022*1 gen - 31 dic75-7161-28-86
2023*1 gen - 31 dic79+4156-5-77
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti
(*) popolazione post-censimento

Flusso migratorio della popolazione

Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Broni negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.

Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

Flussi migratori della popolazione Comune di Broni (PV)

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2023. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

Anno
gen-dic
IscrittiCancellatiSaldo
Migratorio
con
l'estero
Saldo
Migratorio
totale
DA
altri comuni
DA
estero
altri
iscritti
(a)
PER
altri comuni
PER
estero
altri
cancell.
(a)
2002255271572457158+20+29
20032821362426880+128+166
20043027314336116+72+36
2005354829329516+77+95
20063427914262223+77+148
200735819020307219+188+240
20083351321039393+123+72
2009321987326921+89+70
20103019611322845+88+33
2011 (¹)250835225129+82+83
2011 (²)813828615+37+29
2011 (³)3311217311234+119+112
201234466323359575+61+294
201343874783322341+51+194
201437156322841556+41+104
201532057423202974+28-4
201633367283252782+40-6
2017464120343094345+77+221
2018*49012046339306+90+281
2019*52410094315189+49+62
2020*39778143554619+32+69
2021*4459310359259+68+155
2022*416111-37521-+90+131
2023*425140-37518-+122+172
(a) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative.
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gen al 31 dic). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza