Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Bergamo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 58.770 | 0 | 0 | 0 | 30.072 51,2% | 28.698 48,8% | 58.770 | 5,4% |
5-9 | 56.598 | 0 | 0 | 0 | 29.022 51,3% | 27.576 48,7% | 56.598 | 5,2% |
10-14 | 53.242 | 0 | 0 | 0 | 27.278 51,2% | 25.964 48,8% | 53.242 | 4,9% |
15-19 | 51.984 | 179 | 0 | 0 | 27.008 51,8% | 25.155 48,2% | 52.163 | 4,8% |
20-24 | 51.220 | 3.504 | 9 | 37 | 27.871 50,9% | 26.899 49,1% | 54.770 | 5,0% |
25-29 | 47.161 | 16.826 | 24 | 134 | 32.618 50,9% | 31.527 49,1% | 64.145 | 5,9% |
30-34 | 38.026 | 41.245 | 107 | 657 | 41.256 51,5% | 38.779 48,5% | 80.035 | 7,3% |
35-39 | 28.986 | 60.753 | 239 | 1.967 | 48.346 52,6% | 43.599 47,4% | 91.945 | 8,4% |
40-44 | 20.800 | 70.807 | 621 | 3.098 | 49.853 52,3% | 45.473 47,7% | 95.326 | 8,8% |
45-49 | 13.611 | 68.767 | 1.134 | 3.528 | 44.866 51,5% | 42.174 48,5% | 87.040 | 8,0% |
50-54 | 8.741 | 59.583 | 1.783 | 2.649 | 37.047 50,9% | 35.709 49,1% | 72.756 | 6,7% |
55-59 | 6.444 | 54.789 | 3.102 | 2.042 | 33.347 50,2% | 33.030 49,8% | 66.377 | 6,1% |
60-64 | 5.176 | 51.781 | 5.223 | 1.424 | 31.656 49,8% | 31.948 50,2% | 63.604 | 5,8% |
65-69 | 4.333 | 41.662 | 8.024 | 872 | 26.310 47,9% | 28.581 52,1% | 54.891 | 5,0% |
70-74 | 4.041 | 33.551 | 11.426 | 552 | 22.768 45,9% | 26.802 54,1% | 49.570 | 4,6% |
75-79 | 3.584 | 21.211 | 13.715 | 252 | 16.156 41,7% | 22.606 58,3% | 38.762 | 3,6% |
80-84 | 2.836 | 10.787 | 13.698 | 125 | 9.647 35,1% | 17.799 64,9% | 27.446 | 2,5% |
85-89 | 1.789 | 3.792 | 10.069 | 56 | 4.400 28,0% | 11.306 72,0% | 15.706 | 1,4% |
90-94 | 580 | 538 | 3.204 | 8 | 852 19,7% | 3.478 80,3% | 4.330 | 0,4% |
95-99 | 213 | 90 | 1.228 | 2 | 250 16,3% | 1.283 83,7% | 1.533 | 0,1% |
100+ | 35 | 1 | 126 | 0 | 20 12,3% | 142 87,7% | 162 | 0,0% |
Totale | 458.170 | 539.866 | 73.732 | 17.403 | 540.643 49,6% | 548.528 50,4% | 1.089.171 | 100,0% |
Piramide delle età Lombardia 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Predore con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Villa d'Ogna il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Solto Collina interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Peia statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.