Tuttitalia.it

Storico Elezioni Comunali di Fabriano

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Archivio storico delle Elezioni Amministrative di Fabriano a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.

Elezioni Comunali 2022

Daniela GhergoIl 12 giugno 2022 i cittadini di Fabriano sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2022. È stato eletto il sindaco Daniela Ghergo (56 anni) con la coalizione Progetto Fabriano, Partito Democratico, Rinasci Fabriano, Fabriano Civica.

Elezioni Comunali 2017

Gabriele SantarelliL'11 giugno 2017 si sono tenute le elezioni comunali 2017. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Gabriele Santarelli (40 anni) con la lista Movimento 5 Stelle.it.

Elezioni Comunali 2012

Giancarlo SagramolaIl 6 e 7 maggio 2012 hanno avuto luogo le elezioni comunali 2012. È stato eletto al ballottaggio il sindaco Giancarlo Sagramola (54 anni) con la coalizione PD, Udemocrazia Cristiana, IDV, Verdi, Lista Civica.

Elezioni Comunali 2007

Roberto SorciIl 27 e 28 maggio 2007 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato riconfermato il sindaco Roberto Sorci (53 anni) con la coalizione Margherita, Ds, Comunisti Italiani, Italia dei Valori-Udeur-Centro Sx.

Elezioni Comunali 2002

Roberto SorciIl 26 e 27 maggio 2002 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Roberto Sorci (48 anni) con la coalizione Margherita Ds, Rifondazione Comunista, PSI Verdi Repubblicani SDI.

Elezioni Comunali 1998

Il 24 maggio 1998 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Francesco Santini (55 anni) con una coalizione di Sinistra.

Elezioni Comunali 1995

Il 23 aprile 1995 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Giancarlo Castagnari (66 anni) con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).

Con D.P.R. del 14 marzo 1998, pubblicato sulla G.U. n.75 del 31-03-1998, il consiglio comunale è stato sciolto per l'approvazione di una mozione di sfiducia presentata nei confronti del sindaco ed il comune è stato commissariato.

Vedi anche

Provincia di AnconaProv. di Ascoli PicenoProvincia di FermoProvincia di MacerataProv. di Pesaro e Urbino