Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Pesaro e Urbino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020 e tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 12.782 | 0 | 0 | 0 | 6.570 51,4% | 6.212 48,6% | 12.782 | 3,6% |
5-9 | 15.704 | 0 | 0 | 0 | 8.114 51,7% | 7.590 48,3% | 15.704 | 4,4% |
10-14 | 16.898 | 0 | 0 | 0 | 8.744 51,7% | 8.154 48,3% | 16.898 | 4,7% |
15-19 | 16.740 | 14 | 0 | 0 | 8.632 51,5% | 8.122 48,5% | 16.754 | 4,7% |
20-24 | 16.453 | 337 | 0 | 5 | 8.919 53,1% | 7.876 46,9% | 16.795 | 4,7% |
25-29 | 15.138 | 2.005 | 3 | 29 | 8.783 51,1% | 8.392 48,9% | 17.175 | 4,8% |
30-34 | 12.366 | 5.807 | 10 | 189 | 9.256 50,4% | 9.116 49,6% | 18.372 | 5,2% |
35-39 | 10.073 | 10.044 | 34 | 457 | 10.293 49,9% | 10.315 50,1% | 20.608 | 5,8% |
40-44 | 9.363 | 15.031 | 115 | 1.079 | 12.678 49,5% | 12.910 50,5% | 25.588 | 7,2% |
45-49 | 7.670 | 18.946 | 225 | 1.767 | 14.312 50,0% | 14.296 50,0% | 28.608 | 8,0% |
50-54 | 5.655 | 20.922 | 454 | 2.244 | 14.573 49,8% | 14.702 50,2% | 29.275 | 8,2% |
55-59 | 3.766 | 20.885 | 763 | 2.025 | 13.644 49,7% | 13.795 50,3% | 27.439 | 7,7% |
60-64 | 2.517 | 18.026 | 1.193 | 1.552 | 11.309 48,6% | 11.979 51,4% | 23.288 | 6,5% |
65-69 | 1.654 | 16.331 | 1.749 | 1.002 | 9.962 48,0% | 10.774 52,0% | 20.736 | 5,8% |
70-74 | 1.289 | 15.290 | 3.002 | 774 | 9.637 47,3% | 10.718 52,7% | 20.355 | 5,7% |
75-79 | 948 | 11.003 | 4.076 | 388 | 7.487 45,6% | 8.928 54,4% | 16.415 | 4,6% |
80-84 | 867 | 7.852 | 5.587 | 206 | 6.209 42,8% | 8.303 57,2% | 14.512 | 4,1% |
85-89 | 487 | 3.481 | 5.423 | 80 | 3.511 37,1% | 5.960 62,9% | 9.471 | 2,7% |
90-94 | 214 | 968 | 3.221 | 28 | 1.340 30,2% | 3.091 69,8% | 4.431 | 1,2% |
95-99 | 65 | 110 | 1.014 | 7 | 267 22,3% | 929 77,7% | 1.196 | 0,3% |
100+ | 8 | 5 | 82 | 0 | 12 12,6% | 83 87,4% | 95 | 0,0% |
Totale | 150.657 | 167.057 | 26.951 | 11.832 | 174.252 48,9% | 182.245 51,1% | 356.497 | 100,0% |
Piramide delle età Marche 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Apecchio con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Carpegna il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Sant'Ippolito interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Lunano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.