Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Pesaro e Urbino negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 43.380 | 220.215 | 70.296 | 333.891 | 42,9 |
2003 | 44.088 | 221.855 | 71.520 | 337.463 | 43,0 |
2004 | 44.988 | 225.654 | 73.093 | 343.735 | 43,1 |
2005 | 45.663 | 227.306 | 74.398 | 347.367 | 43,2 |
2006 | 46.581 | 228.612 | 75.499 | 350.692 | 43,2 |
2007 | 47.143 | 229.124 | 76.058 | 352.325 | 43,3 |
2008 | 48.109 | 233.266 | 76.755 | 358.130 | 43,4 |
2009 | 49.337 | 236.454 | 77.738 | 363.529 | 43,4 |
2010 | 49.999 | 237.225 | 78.564 | 365.788 | 43,5 |
2011 | 50.238 | 237.678 | 79.047 | 366.963 | 43,7 |
2012 | 50.033 | 232.913 | 79.730 | 362.676 | 43,9 |
2013 | 50.197 | 232.155 | 81.036 | 363.388 | 44,2 |
2014 | 50.104 | 231.737 | 82.544 | 364.385 | 44,4 |
2015 | 49.673 | 229.821 | 83.859 | 363.353 | 44,7 |
2016 | 48.944 | 227.978 | 84.639 | 361.561 | 44,9 |
2017 | 48.295 | 227.093 | 85.323 | 360.711 | 45,2 |
2018 | 47.552 | 226.780 | 85.793 | 360.125 | 45,4 |
2019 | 46.592 | 225.731 | 86.563 | 358.886 | 45,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in prov. di Pesaro e Urbino.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 162,0 | 51,6 | 132,3 | 95,5 | 18,6 | 9,0 | 9,9 |
2003 | 162,2 | 52,1 | 131,5 | 96,9 | 18,9 | 9,1 | 11,0 |
2004 | 162,5 | 52,3 | 128,2 | 98,1 | 19,1 | 9,1 | 9,6 |
2005 | 162,9 | 52,8 | 123,9 | 100,5 | 19,4 | 9,5 | 9,9 |
2006 | 162,1 | 53,4 | 118,9 | 102,6 | 19,9 | 9,4 | 9,7 |
2007 | 161,3 | 53,8 | 123,6 | 105,6 | 20,2 | 9,5 | 9,8 |
2008 | 159,5 | 53,5 | 125,7 | 107,9 | 20,3 | 9,8 | 9,9 |
2009 | 157,6 | 53,7 | 130,3 | 110,3 | 20,6 | 9,6 | 9,9 |
2010 | 157,1 | 54,2 | 134,3 | 114,2 | 20,9 | 9,3 | 9,8 |
2011 | 157,3 | 54,4 | 139,9 | 118,3 | 20,8 | 9,5 | 10,2 |
2012 | 159,4 | 55,7 | 137,3 | 121,8 | 21,1 | 8,7 | 10,7 |
2013 | 161,4 | 56,5 | 136,8 | 125,7 | 21,0 | 8,5 | 10,5 |
2014 | 164,7 | 57,2 | 133,9 | 130,2 | 20,7 | 8,1 | 10,1 |
2015 | 168,8 | 58,1 | 132,5 | 134,6 | 20,5 | 7,8 | 11,1 |
2016 | 172,9 | 58,6 | 129,7 | 138,1 | 20,0 | 7,5 | 10,6 |
2017 | 176,7 | 58,8 | 130,7 | 141,5 | 19,5 | 7,0 | 10,9 |
2018 | 180,4 | 58,8 | 131,4 | 144,3 | 19,1 | 6,6 | 10,7 |
2019 | 185,8 | 59,0 | 134,6 | 147,4 | 18,5 | - | - |
Indici demografici Marche e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2019.
Banche Sant'Ippolito con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Lunano il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Sassofeltrio interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Mercatello sul Metauro statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.