Popolazione residente nelle Marche proveniente dall'Afghanistan al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti afghani
Provincia | Afghani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Ancona | 339 | 146 | 485 | 44,7% | 1,11% | +9,0% |
2. Macerata | 266 | 76 | 342 | 31,5% | 1,19% | +1,5% |
3. Ascoli Piceno | 68 | 39 | 107 | 9,9% | 0,77% | +23,0% |
4. Fermo | 67 | 22 | 89 | 8,2% | 0,53% | +6,0% |
5. Pesaro e Urbino | 44 | 18 | 62 | 5,7% | 0,21% | -11,4% |
Totale Regione | 784 | 301 | 1.085 | 100% | +6,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza afghana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 485 | 445 | 324 | 300 | 286 | 231 |
Ascoli Piceno | 107 | 87 | 59 | 58 | 45 | 38 |
Fermo | 89 | 84 | 77 | 71 | 69 | 70 |
Macerata | 342 | 337 | 299 | 311 | 282 | 308 |
Pesaro e Urbino | 62 | 70 | 93 | 56 | 50 | 52 |
Totale Regione | 1.085 | 1.023 | 852 | 796 | 732 | 699 |