Struttura della popolazione e indicatori demografici della regione Marche negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 188.088 | 949.289 | 316.421 | 1.453.798 | 43,8 |
2003 | 190.617 | 953.321 | 323.187 | 1.467.125 | 43,9 |
2004 | 193.080 | 964.376 | 329.712 | 1.487.168 | 44,0 |
2005 | 195.762 | 969.324 | 335.812 | 1.500.898 | 44,1 |
2006 | 197.606 | 972.156 | 341.070 | 1.510.832 | 44,2 |
2007 | 199.366 | 975.679 | 343.004 | 1.518.049 | 44,3 |
2008 | 201.781 | 987.879 | 345.212 | 1.534.872 | 44,4 |
2009 | 205.069 | 998.168 | 348.140 | 1.551.377 | 44,5 |
2010 | 207.443 | 1.002.083 | 350.016 | 1.559.542 | 44,6 |
2011 | 208.479 | 1.005.059 | 351.797 | 1.565.335 | 44,8 |
2012 | 206.298 | 982.138 | 352.252 | 1.540.688 | 45,0 |
2013 | 206.716 | 981.804 | 356.635 | 1.545.155 | 45,1 |
2014 | 206.313 | 983.102 | 363.723 | 1.553.138 | 45,4 |
2015 | 204.815 | 977.835 | 368.146 | 1.550.796 | 45,7 |
2016 | 201.668 | 971.133 | 370.951 | 1.543.752 | 45,9 |
2017 | 199.289 | 964.913 | 373.853 | 1.538.055 | 46,1 |
2018 | 196.325 | 959.917 | 375.511 | 1.531.753 | 46,3 |
2019* | 191.725 | 950.576 | 378.020 | 1.520.321 | 46,6 |
2020* | 187.564 | 944.082 | 381.026 | 1.512.672 | 46,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente nelle Marche.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 168,2 | 53,1 | 133,4 | 98,2 | 18,4 | 8,6 | 10,3 |
2003 | 169,5 | 53,9 | 132,1 | 99,7 | 18,6 | 8,6 | 10,9 |
2004 | 170,8 | 54,2 | 127,9 | 100,6 | 18,6 | 8,9 | 10,1 |
2005 | 171,5 | 54,8 | 122,3 | 102,7 | 18,9 | 8,8 | 10,2 |
2006 | 172,6 | 55,4 | 116,9 | 104,6 | 19,1 | 9,0 | 10,3 |
2007 | 172,0 | 55,6 | 120,4 | 107,5 | 19,5 | 9,1 | 10,4 |
2008 | 171,1 | 55,4 | 122,7 | 109,6 | 19,6 | 9,4 | 10,5 |
2009 | 169,8 | 55,4 | 126,1 | 111,9 | 20,0 | 9,3 | 10,4 |
2010 | 168,7 | 55,6 | 131,1 | 115,4 | 20,2 | 9,0 | 10,4 |
2011 | 168,7 | 55,7 | 137,4 | 118,9 | 20,4 | 8,9 | 10,6 |
2012 | 170,7 | 56,9 | 137,5 | 122,1 | 20,6 | 8,6 | 11,1 |
2013 | 172,5 | 57,4 | 137,8 | 125,4 | 20,5 | 8,2 | 10,9 |
2014 | 176,3 | 58,0 | 136,7 | 129,2 | 20,2 | 8,0 | 10,8 |
2015 | 179,7 | 58,6 | 136,8 | 133,4 | 20,0 | 7,7 | 11,8 |
2016 | 183,9 | 59,0 | 136,7 | 137,0 | 19,5 | 7,5 | 11,2 |
2017 | 187,6 | 59,4 | 138,7 | 140,1 | 19,2 | 7,0 | 12,0 |
2018 | 191,3 | 59,6 | 140,2 | 142,2 | 18,9 | 6,7 | 11,3 |
2019 | 197,2 | 59,9 | 143,9 | 145,2 | 18,4 | 6,4 | 11,5 |
2020 | 203,1 | 60,2 | 147,3 | 147,1 | 18,0 | - | - |
Indici demografici Italia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Castel di Lama con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Cagli il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Fermignano interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Monte Urano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.