Popolazione residente nelle Marche proveniente dal Kosovo al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti kosovari
Provincia | Kosovari | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Macerata | 181 | 162 | 343 | 50,0% | 1,19% | -7,0% |
2. Ancona | 57 | 50 | 107 | 15,6% | 0,24% | -6,1% |
3. Pesaro e Urbino | 50 | 56 | 106 | 15,5% | 0,37% | -7,0% |
4. Fermo | 46 | 44 | 90 | 13,1% | 0,53% | 0,0% |
5. Ascoli Piceno | 22 | 18 | 40 | 5,8% | 0,29% | +14,3% |
Totale Regione | 356 | 330 | 686 | 100% | -5,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza kosovara al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 107 | 114 | 122 | 121 | 142 | 154 |
Ascoli Piceno | 40 | 35 | 33 | 33 | 37 | 36 |
Fermo | 90 | 90 | 83 | 91 | 94 | 95 |
Macerata | 343 | 369 | 424 | 453 | 491 | 541 |
Pesaro e Urbino | 106 | 114 | 115 | 113 | 104 | 95 |
Totale Regione | 686 | 722 | 777 | 811 | 868 | 921 |