Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Campobasso negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 33.284 | 149.203 | 48.205 | 230.692 | 42,3 |
2003 | 32.826 | 149.400 | 48.791 | 231.017 | 42,6 |
2004 | 32.348 | 150.138 | 49.256 | 231.742 | 42,8 |
2005 | 32.003 | 149.926 | 49.938 | 231.867 | 43,0 |
2006 | 31.483 | 149.467 | 50.380 | 231.330 | 43,3 |
2007 | 30.951 | 149.549 | 50.531 | 231.031 | 43,6 |
2008 | 30.543 | 150.800 | 50.368 | 231.711 | 43,8 |
2009 | 30.231 | 151.380 | 50.289 | 231.900 | 44,0 |
2010 | 29.764 | 151.362 | 50.314 | 231.440 | 44,3 |
2011 | 29.427 | 151.355 | 50.304 | 231.086 | 44,5 |
2012 | 28.812 | 147.338 | 50.006 | 226.156 | 44,8 |
2013 | 28.451 | 146.975 | 50.791 | 226.217 | 45,0 |
2014 | 28.118 | 147.535 | 51.829 | 227.482 | 45,3 |
2015 | 27.503 | 146.278 | 52.739 | 226.520 | 45,6 |
2016 | 26.848 | 145.769 | 53.005 | 225.622 | 45,8 |
2017 | 26.358 | 144.743 | 53.543 | 224.644 | 46,1 |
2018 | 25.882 | 143.579 | 53.795 | 223.256 | 46,3 |
2019* | 25.022 | 140.934 | 53.807 | 219.763 | 46,7 |
2020* | 24.331 | 138.513 | 54.518 | 217.362 | 47,1 |
2021* | 23.644 | 134.482 | 54.753 | 212.879 | 47,5 |
2022* | 23.182 | 133.462 | 54.942 | 211.586 | 47,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Campobasso.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 144,8 | 54,6 | 100,1 | 90,2 | 0,0 | 8,3 | 10,5 |
2003 | 148,6 | 54,6 | 97,0 | 91,8 | 0,0 | 8,4 | 10,7 |
2004 | 152,3 | 54,4 | 95,2 | 93,7 | 0,0 | 8,2 | 10,8 |
2005 | 156,0 | 54,7 | 90,6 | 95,9 | 0,0 | 7,9 | 10,7 |
2006 | 160,0 | 54,8 | 87,3 | 98,8 | 0,0 | 7,9 | 11,0 |
2007 | 163,3 | 54,5 | 90,5 | 102,0 | 0,0 | 7,9 | 10,6 |
2008 | 164,9 | 53,7 | 97,4 | 104,8 | 0,0 | 7,9 | 10,6 |
2009 | 166,3 | 53,2 | 106,2 | 107,8 | 0,0 | 7,3 | 10,7 |
2010 | 169,0 | 52,9 | 115,0 | 111,5 | 0,0 | 8,0 | 10,8 |
2011 | 170,9 | 52,7 | 123,4 | 114,7 | 0,0 | 7,6 | 11,2 |
2012 | 173,6 | 53,5 | 126,4 | 117,5 | 0,0 | 7,4 | 11,1 |
2013 | 178,5 | 53,9 | 130,4 | 120,4 | 0,0 | 7,2 | 11,1 |
2014 | 184,3 | 54,2 | 129,6 | 123,0 | 0,0 | 7,0 | 11,1 |
2015 | 191,8 | 54,9 | 130,4 | 125,5 | 0,0 | 6,8 | 12,4 |
2016 | 197,4 | 54,8 | 131,5 | 127,6 | 0,0 | 6,7 | 11,3 |
2017 | 203,1 | 55,2 | 134,8 | 129,2 | 0,0 | 6,8 | 12,3 |
2018 | 207,8 | 55,5 | 136,2 | 130,9 | 0,0 | 6,0 | 11,9 |
2019 | 215,0 | 55,9 | 144,1 | 134,8 | 0,0 | 6,2 | 11,8 |
2020 | 224,1 | 56,9 | 150,7 | 138,6 | 0,0 | 5,8 | 13,2 |
2021 | 231,6 | 58,3 | 156,7 | 141,6 | 0,0 | 5,7 | 14,7 |
2022 | 237,0 | 58,5 | 161,8 | 143,1 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Molise e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Ururi con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Baranello il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Campodipietra interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Portocannone statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.