Struttura della popolazione e indicatori demografici di Valdilana negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.576 | 8.608 | 3.286 | 13.470 | 45,7 |
2003 | 1.567 | 8.524 | 3.287 | 13.378 | 45,9 |
2004 | 1.586 | 8.416 | 3.315 | 13.317 | 45,9 |
2005 | 1.586 | 8.288 | 3.336 | 13.210 | 46,1 |
2006 | 1.574 | 8.071 | 3.389 | 13.034 | 46,4 |
2007 | 1.566 | 7.855 | 3.416 | 12.837 | 46,7 |
2008 | 1.516 | 7.761 | 3.403 | 12.680 | 47,0 |
2009 | 1.523 | 7.686 | 3.379 | 12.588 | 47,2 |
2010 | 1.463 | 7.619 | 3.352 | 12.434 | 47,5 |
2011 | 1.434 | 7.481 | 3.361 | 12.276 | 47,9 |
2012 | 1.424 | 7.249 | 3.363 | 12.036 | 48,1 |
2013 | 1.402 | 7.145 | 3.395 | 11.942 | 48,4 |
2014 | 1.349 | 7.026 | 3.434 | 11.809 | 48,7 |
2015 | 1.312 | 6.900 | 3.423 | 11.635 | 49,0 |
2016 | 1.273 | 6.720 | 3.426 | 11.419 | 49,4 |
2017 | 1.229 | 6.596 | 3.400 | 11.225 | 49,7 |
2018 | 1.160 | 6.441 | 3.387 | 10.988 | 50,1 |
2019* | 1.092 | 6.382 | 3.351 | 10.825 | 50,4 |
2020* | 1.042 | 6.296 | 3.387 | 10.725 | 50,8 |
2021* | 989 | 6.047 | 3.306 | 10.342 | 51,1 |
2022* | 957 | 5.985 | 3.293 | 10.235 | 51,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Valdilana.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 208,5 | 56,5 | 177,8 | 106,4 | 0,0 | 7,2 | 13,6 |
2003 | 209,8 | 56,9 | 180,4 | 108,6 | 0,0 | 8,3 | 13,3 |
2004 | 209,0 | 58,2 | 166,3 | 109,3 | 0,0 | 9,5 | 13,0 |
2005 | 210,3 | 59,4 | 167,7 | 114,9 | 0,0 | 7,7 | 12,3 |
2006 | 215,3 | 61,5 | 160,6 | 118,5 | 0,0 | 7,5 | 12,8 |
2007 | 218,1 | 63,4 | 164,4 | 124,4 | 0,0 | 5,9 | 14,4 |
2008 | 224,5 | 63,4 | 155,2 | 127,5 | 0,0 | 7,0 | 14,6 |
2009 | 221,9 | 63,8 | 172,9 | 132,1 | 0,0 | 8,1 | 16,0 |
2010 | 229,1 | 63,2 | 171,8 | 140,3 | 0,0 | 6,8 | 13,3 |
2011 | 234,4 | 64,1 | 173,0 | 145,9 | 0,0 | 7,5 | 11,5 |
2012 | 236,2 | 66,0 | 160,8 | 149,5 | 0,0 | 7,3 | 12,4 |
2013 | 242,2 | 67,1 | 162,5 | 152,5 | 0,0 | 6,1 | 16,3 |
2014 | 254,6 | 68,1 | 146,5 | 157,7 | 0,0 | 4,8 | 16,0 |
2015 | 260,9 | 68,6 | 147,3 | 160,8 | 0,0 | 4,5 | 15,4 |
2016 | 269,1 | 69,9 | 151,2 | 167,1 | 0,0 | 4,7 | 16,4 |
2017 | 276,6 | 70,2 | 155,1 | 171,7 | 0,0 | 5,0 | 14,8 |
2018 | 292,0 | 70,6 | 167,7 | 179,3 | 0,0 | 3,6 | 16,0 |
2019 | 306,9 | 69,6 | 166,9 | 179,7 | 0,0 | 3,5 | 15,8 |
2020 | 325,0 | 70,3 | 165,8 | 175,4 | 0,0 | 5,0 | 21,2 |
2021 | 334,3 | 71,0 | 171,0 | 177,6 | 0,0 | 4,3 | 16,8 |
2022 | 344,1 | 71,0 | 173,8 | 182,0 | 0,0 | - | - |