Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Biella negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 21.730 | 122.252 | 42.978 | 186.960 | 45,2 |
2003 | 22.036 | 122.153 | 43.773 | 187.962 | 45,5 |
2004 | 22.232 | 121.851 | 44.338 | 188.421 | 45,6 |
2005 | 22.333 | 120.928 | 44.936 | 188.197 | 45,7 |
2006 | 22.313 | 119.658 | 45.648 | 187.619 | 46,0 |
2007 | 22.296 | 118.507 | 46.135 | 186.938 | 46,2 |
2008 | 22.282 | 118.646 | 46.563 | 187.491 | 46,3 |
2009 | 22.284 | 118.196 | 46.834 | 187.314 | 46,5 |
2010 | 22.203 | 117.483 | 47.012 | 186.698 | 46,7 |
2011 | 22.005 | 116.688 | 47.075 | 185.768 | 47,0 |
2012 | 21.506 | 113.083 | 47.279 | 181.868 | 47,3 |
2013 | 21.410 | 112.080 | 47.936 | 181.426 | 47,6 |
2014 | 21.243 | 112.206 | 48.876 | 182.325 | 47,8 |
2015 | 20.904 | 110.756 | 49.429 | 181.089 | 48,1 |
2016 | 20.357 | 109.487 | 49.841 | 179.685 | 48,4 |
2017 | 20.015 | 108.396 | 50.140 | 178.551 | 48,6 |
2018 | 19.473 | 107.179 | 50.415 | 177.067 | 48,9 |
2019* | 18.876 | 105.944 | 50.521 | 175.341 | 49,2 |
2020* | 18.429 | 104.848 | 50.893 | 174.170 | 49,5 |
2021* | 17.839 | 102.586 | 50.299 | 170.724 | 49,7 |
2022* | 17.373 | 102.154 | 50.500 | 170.027 | 49,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Biella.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 197,8 | 52,9 | 174,2 | 109,6 | 0,0 | 7,7 | 13,2 |
2003 | 198,6 | 53,9 | 179,6 | 111,8 | 0,0 | 7,9 | 12,9 |
2004 | 199,4 | 54,6 | 171,2 | 113,2 | 0,0 | 7,5 | 12,3 |
2005 | 201,2 | 55,6 | 168,7 | 117,0 | 0,0 | 7,8 | 12,7 |
2006 | 204,6 | 56,8 | 156,3 | 120,7 | 0,0 | 7,8 | 12,7 |
2007 | 206,9 | 57,7 | 155,3 | 124,6 | 0,0 | 7,7 | 12,3 |
2008 | 209,0 | 58,0 | 151,9 | 127,9 | 0,0 | 7,8 | 12,5 |
2009 | 210,2 | 58,5 | 158,2 | 132,0 | 0,0 | 7,5 | 13,1 |
2010 | 211,7 | 58,9 | 162,5 | 136,4 | 0,0 | 7,1 | 12,1 |
2011 | 213,9 | 59,2 | 171,7 | 141,9 | 0,0 | 7,0 | 12,4 |
2012 | 219,8 | 60,8 | 171,3 | 146,6 | 0,0 | 7,2 | 13,0 |
2013 | 223,9 | 61,9 | 171,8 | 151,0 | 0,0 | 6,5 | 13,1 |
2014 | 230,1 | 62,5 | 168,3 | 154,6 | 0,0 | 6,7 | 12,6 |
2015 | 236,5 | 63,5 | 166,9 | 159,2 | 0,0 | 5,9 | 14,1 |
2016 | 244,8 | 64,1 | 163,6 | 162,3 | 0,0 | 6,1 | 13,8 |
2017 | 250,5 | 64,7 | 164,1 | 165,3 | 0,0 | 5,5 | 13,6 |
2018 | 258,9 | 65,2 | 163,5 | 166,9 | 0,0 | 5,4 | 14,3 |
2019 | 267,6 | 65,5 | 162,2 | 168,3 | 0,0 | 5,3 | 13,6 |
2020 | 276,2 | 66,1 | 163,3 | 168,5 | 0,0 | 5,0 | 18,0 |
2021 | 282,0 | 66,4 | 168,0 | 170,1 | 0,0 | 5,2 | 15,0 |
2022 | 290,7 | 66,4 | 172,9 | 169,1 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Piemonte e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Camandona con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Ternengo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Torrazzo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Vallanzengo statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.