Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Novara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 15.178 | 0 | 0 | 0 | 7.711 50,8% | 7.467 49,2% | 15.178 | 4,1% |
5-9 | 17.088 | 0 | 0 | 0 | 8.721 51,0% | 8.367 49,0% | 17.088 | 4,6% |
10-14 | 16.665 | 0 | 0 | 0 | 8.496 51,0% | 8.169 49,0% | 16.665 | 4,5% |
15-19 | 16.469 | 17 | 0 | 0 | 8.594 52,1% | 7.892 47,9% | 16.486 | 4,5% |
20-24 | 16.143 | 523 | 2 | 4 | 8.668 52,0% | 8.004 48,0% | 16.672 | 4,5% |
25-29 | 14.915 | 3.008 | 7 | 50 | 9.167 51,0% | 8.813 49,0% | 17.980 | 4,9% |
30-34 | 11.544 | 8.308 | 20 | 216 | 10.178 50,7% | 9.910 49,3% | 20.088 | 5,4% |
35-39 | 9.879 | 13.529 | 60 | 608 | 12.302 51,1% | 11.774 48,9% | 24.076 | 6,5% |
40-44 | 9.036 | 18.730 | 127 | 1.311 | 14.773 50,6% | 14.431 49,4% | 29.204 | 7,9% |
45-49 | 6.827 | 21.342 | 351 | 1.936 | 15.437 50,7% | 15.019 49,3% | 30.456 | 8,2% |
50-54 | 4.887 | 22.912 | 609 | 2.292 | 15.253 49,7% | 15.447 50,3% | 30.700 | 8,3% |
55-59 | 3.099 | 20.519 | 980 | 1.897 | 12.988 49,0% | 13.507 51,0% | 26.495 | 7,2% |
60-64 | 2.094 | 18.447 | 1.464 | 1.353 | 11.426 48,9% | 11.932 51,1% | 23.358 | 6,3% |
65-69 | 1.601 | 17.542 | 2.546 | 1.001 | 10.856 47,8% | 11.834 52,2% | 22.690 | 6,1% |
70-74 | 1.089 | 12.754 | 3.396 | 655 | 8.269 46,2% | 9.625 53,8% | 17.894 | 4,8% |
75-79 | 1.132 | 11.113 | 5.348 | 434 | 7.650 42,4% | 10.377 57,6% | 18.027 | 4,9% |
80-84 | 810 | 6.374 | 6.089 | 198 | 5.338 39,6% | 8.133 60,4% | 13.471 | 3,6% |
85-89 | 687 | 2.764 | 5.414 | 72 | 2.920 32,7% | 6.017 67,3% | 8.937 | 2,4% |
90-94 | 323 | 649 | 2.781 | 18 | 949 25,2% | 2.822 74,8% | 3.771 | 1,0% |
95-99 | 80 | 42 | 670 | 4 | 129 16,2% | 667 83,8% | 796 | 0,2% |
100+ | 14 | 4 | 93 | 0 | 15 13,5% | 96 86,5% | 111 | 0,0% |
Totale | 149.560 | 178.577 | 29.957 | 12.049 | 179.840 48,6% | 190.303 51,4% | 370.143 | 100,0% |
Piramide delle età Piemonte 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Recetto con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Pella il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Tornaco interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Casaleggio Novara statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.