Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Brindisi negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 65.070 | 269.834 | 67.189 | 402.093 | 39,9 |
2003 | 63.733 | 268.595 | 68.646 | 400.974 | 40,2 |
2004 | 62.523 | 268.178 | 69.868 | 400.569 | 40,5 |
2005 | 61.449 | 268.174 | 71.594 | 401.217 | 40,9 |
2006 | 60.890 | 269.781 | 73.115 | 403.786 | 41,1 |
2007 | 59.629 | 269.013 | 74.189 | 402.831 | 41,5 |
2008 | 58.404 | 269.436 | 75.145 | 402.985 | 41,8 |
2009 | 57.520 | 269.114 | 76.257 | 402.891 | 42,1 |
2010 | 57.112 | 269.150 | 76.834 | 403.096 | 42,3 |
2011 | 56.617 | 268.725 | 77.887 | 403.229 | 42,7 |
2012 | 55.516 | 265.541 | 79.447 | 400.504 | 43,0 |
2013 | 55.017 | 264.306 | 80.512 | 399.835 | 43,3 |
2014 | 54.622 | 263.651 | 83.379 | 401.652 | 43,6 |
2015 | 53.538 | 261.605 | 85.578 | 400.721 | 44,0 |
2016 | 52.463 | 259.611 | 86.587 | 398.661 | 44,3 |
2017 | 51.383 | 257.740 | 87.960 | 397.083 | 44,6 |
2018 | 50.005 | 255.446 | 89.526 | 394.977 | 45,0 |
2019* | 48.427 | 250.528 | 88.862 | 387.817 | 45,3 |
2020* | 47.174 | 248.124 | 89.937 | 385.235 | 45,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Brindisi.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 103,3 | 49,0 | 83,3 | 84,1 | 19,0 | 9,5 | 8,3 |
2003 | 107,7 | 49,3 | 85,3 | 85,5 | 19,0 | 9,0 | 9,1 |
2004 | 111,7 | 49,4 | 85,8 | 87,4 | 18,8 | 9,2 | 7,9 |
2005 | 116,5 | 49,6 | 84,4 | 89,5 | 18,5 | 8,8 | 8,5 |
2006 | 120,1 | 49,7 | 84,3 | 91,6 | 18,4 | 9,0 | 8,7 |
2007 | 124,4 | 49,7 | 88,8 | 94,4 | 18,3 | 8,8 | 9,2 |
2008 | 128,7 | 49,6 | 92,3 | 97,0 | 18,0 | 8,9 | 9,0 |
2009 | 132,6 | 49,7 | 98,7 | 99,7 | 18,1 | 8,9 | 9,4 |
2010 | 134,5 | 49,8 | 106,0 | 102,8 | 18,2 | 8,5 | 8,9 |
2011 | 137,6 | 50,1 | 113,8 | 105,9 | 18,3 | 8,4 | 9,1 |
2012 | 143,1 | 50,8 | 117,0 | 109,1 | 18,4 | 8,0 | 9,9 |
2013 | 146,3 | 51,3 | 119,9 | 111,5 | 18,3 | 8,1 | 9,5 |
2014 | 152,6 | 52,3 | 119,7 | 113,8 | 18,2 | 7,7 | 9,7 |
2015 | 159,8 | 53,2 | 117,6 | 117,0 | 17,9 | 7,3 | 10,5 |
2016 | 165,0 | 53,6 | 118,3 | 120,2 | 17,6 | 7,1 | 9,8 |
2017 | 171,2 | 54,1 | 121,4 | 123,7 | 17,3 | 6,8 | 10,5 |
2018 | 179,0 | 54,6 | 123,8 | 126,6 | 17,1 | 6,7 | 10,4 |
2019 | 183,5 | 54,8 | 128,6 | 129,4 | 16,8 | 6,3 | 10,5 |
2020 | 190,6 | 55,3 | 134,9 | 132,6 | 16,5 | - | - |
Indici demografici Puglia e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2020.
Banche Torre Santa Susanna con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP San Pancrazio Salentino il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Villa Castelli interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Erchie statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.