Popolazione residente in Puglia proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 271 | 776 | 1.047 | 38,6% | 3,00% | -1,7% |
2. Lecce | 93 | 568 | 661 | 24,4% | 2,41% | -0,3% |
3. Bari | 69 | 375 | 444 | 16,4% | 1,00% | +1,1% |
4. Taranto | 46 | 227 | 273 | 10,1% | 1,63% | -0,4% |
5. Brindisi | 26 | 119 | 145 | 5,4% | 1,14% | +4,3% |
6. Barletta-Andria-Trani | 31 | 109 | 140 | 5,2% | 1,28% | -7,3% |
Totale Regione | 536 | 2.174 | 2.710 | 100% | -0,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 444 | 439 | 443 | 493 | 558 | 578 |
Barletta-Andria-Trani | 140 | 151 | 147 | 141 | 180 | 190 |
Brindisi | 145 | 139 | 134 | 133 | 158 | 153 |
Foggia | 1.047 | 1.065 | 1.068 | 1.107 | 1.330 | 1.355 |
Lecce | 661 | 663 | 666 | 669 | 760 | 765 |
Taranto | 273 | 274 | 278 | 289 | 328 | 327 |
Totale Regione | 2.710 | 2.731 | 2.736 | 2.832 | 3.314 | 3.368 |