Popolazione residente in Puglia proveniente dall'Ucraina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province pugliesi ordinata per numero di residenti ucraini
Provincia | Ucraini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Foggia | 452 | 1.191 | 1.643 | 42,5% | 4,71% | +18,3% |
2. Bari | 188 | 648 | 836 | 21,6% | 1,88% | +13,4% |
3. Taranto | 94 | 388 | 482 | 12,5% | 2,87% | +16,4% |
4. Barletta-Andria-Trani | 108 | 325 | 433 | 11,2% | 3,96% | +10,5% |
5. Lecce | 81 | 233 | 314 | 8,1% | 1,14% | +28,2% |
6. Brindisi | 41 | 116 | 157 | 4,1% | 1,23% | +49,5% |
Totale Regione | 964 | 2.901 | 3.865 | 100% | +17,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza ucraina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bari | 836 | 737 | 573 | 601 | 560 | 542 |
Barletta-Andria-Trani | 433 | 392 | 332 | 361 | 338 | 342 |
Brindisi | 157 | 105 | 77 | 77 | 65 | 61 |
Foggia | 1.643 | 1.389 | 1.201 | 1.233 | 1.234 | 1.237 |
Lecce | 314 | 245 | 182 | 191 | 171 | 167 |
Taranto | 482 | 414 | 324 | 328 | 310 | 307 |
Totale Regione | 3.865 | 3.282 | 2.689 | 2.791 | 2.678 | 2.656 |