Home » Italia » Sardegna » Prov. del Sud Sardegna » Portoscuso » Statistiche » Distribuzione popolazione 2021

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Portoscuso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Portoscuso (SU)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Portoscuso

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-413700075
54,7%
62
45,3%
1372,8%
5-915600080
51,3%
76
48,7%
1563,2%
10-1419900099
49,7%
100
50,3%
1994,1%
15-1917100087
50,9%
84
49,1%
1713,5%
20-24192000100
52,1%
92
47,9%
1923,9%
25-29190802100
50,0%
100
50,0%
2004,1%
30-341864501122
52,6%
110
47,4%
2324,7%
35-3918692013160
55,0%
131
45,0%
2915,9%
40-44155152217160
49,1%
166
50,9%
3266,7%
45-49175216627226
53,3%
198
46,7%
4248,7%
50-5483272729186
47,6%
205
52,4%
3918,0%
55-59612961722192
48,5%
204
51,5%
3968,1%
60-64442802525171
45,7%
203
54,3%
3747,6%
65-6933299458184
47,8%
201
52,2%
3857,9%
70-7440271679190
49,1%
197
50,9%
3877,9%
75-7912189575124
47,1%
139
52,9%
2635,4%
80-84512070389
44,9%
109
55,1%
1984,0%
85-8963663235
32,7%
72
67,3%
1072,2%
90-9431137115
28,8%
37
71,2%
521,1%
95-99101101
8,3%
11
91,7%
120,2%
100+01101
50,0%
1
50,0%
20,0%
Totale2.0352.2884081642.397
49,0%
2.498
51,0%
4.895100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Gonnesa 10,3km | Calasetta 11,3km | CARBONIA 13,5km | San Giovanni Suergiu 16,1km | Sant'Antioco 17,5km | Iglesias 17,5km | Perdaxius 20,5km | Tratalias 20,6km | Buggerru 21,1km | Villamassargia 23,7km | Narcao 25,7km | Domusnovas 26,5km | Giba 26,6km | Musei 26,9km | Villaperuccio 27,1km | Masainas 27,5km | Fluminimaggiore 27,7km | Piscinas 28,7km | Nuxis 31,4km | Santadi 31,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Portoscuso ordinati per distanza.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter