Popolazione residente in Sardegna proveniente dal Brasile al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province sarde ordinata per numero di residenti brasiliani
Provincia | Brasiliani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Sassari | 99 | 199 | 298 | 43,8% | 1,38% | +4,6% |
2. Cagliari | 72 | 135 | 207 | 30,4% | 1,29% | -13,4% |
3. Oristano | 22 | 39 | 61 | 9,0% | 1,90% | +8,9% |
4. Nuoro | 15 | 36 | 51 | 7,5% | 1,01% | +6,3% |
Totale Regione | 233 | 448 | 681 | 100% | -2,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza brasiliana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 207 | 239 | 227 | 256 | 215 | 143 |
OT Gallura Nord-Est Sardegna | ||||||
Medio Campidano | ||||||
Nuoro | 51 | 48 | 45 | 45 | 45 | 38 |
Ogliastra | ||||||
Oristano | 61 | 56 | 53 | 47 | 45 | 42 |
Sassari | 298 | 285 | 268 | 270 | 286 | 272 |
CI Sulcis Iglesiente | ||||||
Totale Regione | 681 | 701 | 644 | 670 | 637 | 547 |