Popolazione residente in Sardegna proveniente dal Kirghizistan al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province sarde ordinata per numero di residenti chirghisi
Provincia | Chirghisi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cagliari | 195 | 637 | 832 | 70,6% | 5,20% | +19,5% |
2. Sud Sardegna | 25 | 166 | 191 | 16,2% | 3,09% | +33,6% |
3. Nuoro | 9 | 96 | 105 | 8,9% | 2,08% | +78,0% |
4. Oristano | 1 | 27 | 28 | 2,4% | 0,87% | +7,7% |
5. Sassari | 1 | 22 | 23 | 2,0% | 0,11% | +4,5% |
Totale Regione | 231 | 948 | 1.179 | 100% | +24,6% |
Stranieri residenti con cittadinanza chirghisa al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 832 | 696 | 570 | 498 | 405 | 377 |
Nuoro | 105 | 59 | 45 | 20 | 10 | 15 |
Oristano | 28 | 26 | 21 | 18 | 5 | 12 |
Sassari | 23 | 22 | 10 | 10 | 8 | 9 |
Sud Sardegna | 191 | 143 | 126 | 93 | 80 | 90 |
Totale Regione | 1.179 | 946 | 772 | 639 | 508 | 503 |