Struttura della popolazione e indicatori demografici di Salaparuta negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 296 | 1.122 | 412 | 1.830 | 42,2 |
2003 | 287 | 1.110 | 421 | 1.818 | 42,7 |
2004 | 269 | 1.110 | 400 | 1.779 | 42,9 |
2005 | 258 | 1.115 | 396 | 1.769 | 43,1 |
2006 | 276 | 1.108 | 387 | 1.771 | 42,9 |
2007 | 273 | 1.114 | 384 | 1.771 | 43,1 |
2008 | 271 | 1.128 | 388 | 1.787 | 43,4 |
2009 | 269 | 1.124 | 384 | 1.777 | 43,6 |
2010 | 267 | 1.108 | 373 | 1.748 | 43,7 |
2011 | 264 | 1.086 | 391 | 1.741 | 44,3 |
2012 | 273 | 1.077 | 380 | 1.730 | 43,6 |
2013 | 254 | 1.101 | 374 | 1.729 | 43,8 |
2014 | 244 | 1.092 | 382 | 1.718 | 44,2 |
2015 | 244 | 1.094 | 382 | 1.720 | 44,2 |
2016 | 234 | 1.077 | 385 | 1.696 | 44,5 |
2017 | 220 | 1.069 | 392 | 1.681 | 45,0 |
2018 | 221 | 1.056 | 393 | 1.670 | 45,1 |
2019* | 215 | 1.018 | 390 | 1.623 | 45,5 |
2020* | 210 | 1.007 | 389 | 1.606 | 45,8 |
2021* | 201 | 1.005 | 390 | 1.596 | 45,9 |
2022* | 200 | 1.007 | 388 | 1.595 | 45,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Salaparuta.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 139,2 | 63,1 | 98,9 | 85,1 | 0,0 | 8,2 | 8,2 |
2003 | 146,7 | 63,8 | 92,3 | 85,9 | 0,0 | 5,6 | 16,7 |
2004 | 148,7 | 60,3 | 87,1 | 91,4 | 0,0 | 9,0 | 10,7 |
2005 | 153,5 | 58,7 | 77,7 | 93,2 | 0,0 | 14,1 | 15,8 |
2006 | 140,2 | 59,8 | 93,6 | 96,5 | 0,0 | 9,0 | 11,3 |
2007 | 140,7 | 59,0 | 103,2 | 98,2 | 0,0 | 7,9 | 10,1 |
2008 | 143,2 | 58,4 | 102,0 | 97,9 | 0,0 | 6,2 | 9,0 |
2009 | 142,8 | 58,1 | 121,8 | 101,8 | 0,0 | 6,8 | 16,5 |
2010 | 139,7 | 57,8 | 147,4 | 111,0 | 0,0 | 8,6 | 15,5 |
2011 | 148,1 | 60,3 | 140,2 | 118,1 | 0,0 | 19,0 | 21,3 |
2012 | 139,2 | 60,6 | 116,8 | 115,8 | 0,0 | 9,3 | 11,6 |
2013 | 147,2 | 57,0 | 116,3 | 119,3 | 0,0 | 8,1 | 11,6 |
2014 | 156,6 | 57,3 | 104,6 | 122,9 | 0,0 | 9,3 | 12,2 |
2015 | 156,6 | 57,2 | 106,4 | 123,3 | 0,0 | 4,1 | 16,4 |
2016 | 164,5 | 57,5 | 109,5 | 124,4 | 0,0 | 5,9 | 10,1 |
2017 | 178,2 | 57,2 | 108,7 | 124,1 | 0,0 | 5,4 | 14,9 |
2018 | 177,8 | 58,1 | 111,2 | 130,6 | 0,0 | 6,1 | 14,6 |
2019 | 181,4 | 59,4 | 125,9 | 135,1 | 0,0 | 5,0 | 13,0 |
2020 | 185,2 | 59,5 | 143,6 | 138,6 | 0,0 | 8,1 | 13,7 |
2021 | 194,0 | 58,8 | 125,6 | 139,3 | 0,0 | 8,8 | 15,7 |
2022 | 194,0 | 58,4 | 128,0 | 140,9 | 0,0 | - | - |