Struttura della popolazione e indicatori demografici di Calatafimi-Segesta negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.131 | 4.692 | 1.668 | 7.491 | 42,6 |
2003 | 1.100 | 4.654 | 1.671 | 7.425 | 43,0 |
2004 | 1.085 | 4.642 | 1.711 | 7.438 | 43,3 |
2005 | 1.040 | 4.565 | 1.780 | 7.385 | 43,9 |
2006 | 1.018 | 4.526 | 1.797 | 7.341 | 44,3 |
2007 | 1.002 | 4.515 | 1.775 | 7.292 | 44,3 |
2008 | 978 | 4.519 | 1.736 | 7.233 | 44,4 |
2009 | 938 | 4.483 | 1.723 | 7.144 | 44,7 |
2010 | 911 | 4.485 | 1.701 | 7.097 | 44,9 |
2011 | 894 | 4.488 | 1.673 | 7.055 | 45,0 |
2012 | 859 | 4.370 | 1.696 | 6.925 | 45,5 |
2013 | 809 | 4.339 | 1.690 | 6.838 | 45,6 |
2014 | 807 | 4.305 | 1.696 | 6.808 | 45,8 |
2015 | 804 | 4.284 | 1.704 | 6.792 | 46,0 |
2016 | 785 | 4.213 | 1.714 | 6.712 | 46,3 |
2017 | 766 | 4.133 | 1.717 | 6.616 | 46,7 |
2018 | 760 | 4.052 | 1.725 | 6.537 | 47,0 |
2019* | 735 | 4.013 | 1.723 | 6.471 | 47,3 |
2020* | 725 | 3.914 | 1.737 | 6.376 | 47,7 |
2021* | 707 | 3.806 | 1.763 | 6.276 | 48,2 |
2022* | 694 | 3.789 | 1.760 | 6.243 | 48,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Calatafimi-Segesta.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 147,5 | 59,7 | 92,2 | 88,1 | 0,0 | 7,6 | 11,7 |
2003 | 151,9 | 59,5 | 96,0 | 91,4 | 0,0 | 7,5 | 9,0 |
2004 | 157,7 | 60,2 | 96,6 | 92,1 | 0,0 | 8,0 | 12,8 |
2005 | 171,2 | 61,8 | 90,9 | 94,5 | 0,0 | 6,9 | 11,3 |
2006 | 176,5 | 62,2 | 92,1 | 96,4 | 0,0 | 7,2 | 11,2 |
2007 | 177,1 | 61,5 | 92,5 | 96,5 | 0,0 | 7,6 | 11,2 |
2008 | 177,5 | 60,1 | 95,5 | 100,0 | 0,0 | 5,3 | 12,8 |
2009 | 183,7 | 59,4 | 102,5 | 100,7 | 0,0 | 8,1 | 13,2 |
2010 | 186,7 | 58,2 | 111,6 | 105,0 | 0,0 | 7,8 | 12,4 |
2011 | 187,1 | 57,2 | 108,5 | 106,6 | 0,0 | 6,6 | 11,3 |
2012 | 197,4 | 58,5 | 111,5 | 109,6 | 0,0 | 7,6 | 12,6 |
2013 | 208,9 | 57,6 | 108,2 | 109,8 | 0,0 | 5,3 | 13,6 |
2014 | 210,2 | 58,1 | 109,3 | 111,5 | 0,0 | 8,4 | 12,2 |
2015 | 211,9 | 58,5 | 115,1 | 113,8 | 0,0 | 6,5 | 11,6 |
2016 | 218,3 | 59,3 | 121,6 | 117,2 | 0,0 | 6,2 | 14,3 |
2017 | 224,2 | 60,1 | 124,0 | 121,3 | 0,0 | 7,6 | 14,1 |
2018 | 227,0 | 61,3 | 141,8 | 124,9 | 0,0 | 7,1 | 10,8 |
2019 | 234,4 | 61,3 | 136,1 | 125,1 | 0,0 | 6,8 | 12,0 |
2020 | 239,6 | 62,9 | 153,6 | 128,6 | 0,0 | 5,8 | 12,2 |
2021 | 249,4 | 64,9 | 160,9 | 133,8 | 0,0 | 6,2 | 14,5 |
2022 | 253,6 | 64,8 | 172,6 | 135,5 | 0,0 | - | - |