Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Milazzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Milazzo (ME)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Milazzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4691
52,1%
636
47,9%
1.3270001.327
4,1%
5-9710
50,0%
711
50,0%
1.4210001.421
4,4%
10-14838
53,1%
741
46,9%
1.5790001.579
4,8%
15-19964
52,6%
869
47,4%
1.8294001.833
5,6%
20-24947
49,9%
950
50,1%
1.81087001.897
5,8%
25-291.161
52,1%
1.066
47,9%
1.773451122.227
6,8%
30-341.298
50,8%
1.255
49,2%
1.2221.3163122.553
7,8%
35-391.287
48,9%
1.344
51,1%
6521.9435312.631
8,1%
40-441.187
46,7%
1.355
53,3%
3702.10621452.542
7,8%
45-491.053
46,8%
1.195
53,2%
2311.92431622.248
6,9%
50-541.028
48,0%
1.112
52,0%
1761.86347542.140
6,6%
55-591.062
48,9%
1.112
51,1%
1501.857112552.174
6,7%
60-64872
47,7%
958
52,3%
1401.480172381.830
5,6%
65-69816
47,3%
909
52,7%
1141.327260241.725
5,3%
70-74762
47,1%
857
52,9%
1321.103363211.619
5,0%
75-79564
43,3%
740
56,7%
11575742661.304
4,0%
80-84353
38,1%
574
61,9%
983894319927
2,8%
85-89127
34,4%
242
65,6%
391122162369
1,1%
90-9446
25,1%
137
74,9%
26391153183
0,6%
95-9915
28,8%
37
71,2%
31038152
0,2%
100+1
11,1%
8
88,9%
12609
0,0%
Totale15.782
48,4%
16.808
51,6%
13.20816.7702.24736532.590
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa