Regione | Sicilia | ![]() |
Sigla | ME | |
Popolazione | 603.229 abitanti (01/01/2022 - Istat) | |
Densità | 184,70 ab./km² | |
Superficie | 3.266,07 km² | |
CAP | 98020 ... 98079 98121 ... 98168 (CAP Messina) | |
Prefissi | 090, 0921, 0935, 0941, 0942, 095 | |
Capoluogo | Messina 221.246 abitanti |
Agrigento | Caltanissetta | Catania | Enna | Messina | Palermo | Ragusa | Siracusa | Trapani |
Commissario Straordinario | Santi Trovato |
Sede | Città Metropolitana di Messina Palazzo dei Leoni - Corso Cavour 86 98122 Messina | ||||||
Numeri utili |
| ||||||
Codice Istat | 283 | ||||||
Codice Fiscale | 80002760835 | ||||||
Email PEC | protocollo@pec.prov.me.it | ||||||
Sito istituzionale | www.cittametropolitana.me.it |
La Città metropolitana di Messina è un ente territoriale di area vasta il cui territorio coincide con quello della preesistente provincia. Istituita il 7 agosto 2015[1], è operativa dal 4 gennaio 2016.
Il codice Istat del nuovo ente è 283, che sostituisce il codice Istat 083 dell'omonima provincia.