Popolazione residente in Italia proveniente dalla Bulgaria al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Il 1° gennaio 2007 la Bulgaria è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).

Bulgari in Italia:49.205 su 5.030.716 stranieri in Italia (0,98%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti bulgari .

RegioneBulgari % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia3.6444.8458.48917,3%0,73%-2,7%
 2. Campania1.8024.2266.02812,3%2,51%-3,9%
 3. Lazio2.1303.8806.01012,2%0,97%-0,7%
 4. Emilia-Romagna2.1822.9415.12310,4%0,93%-1,1%
 5. Calabria1.9262.9984.92410,0%5,28%-3,7%
 6. Puglia1.3692.1193.4887,1%2,58%+1,9%
 7. Piemonte1.5441.3692.9135,9%0,71%-0,9%
 8. Toscana7022.0452.7475,6%0,68%-4,4%
 9. Veneto7621.3632.1254,3%0,43%-3,6%
10. Marche3207481.0682,2%0,84%-0,1%
11. Abruzzo2697971.0662,2%1,32%-2,9%
12. Sicilia3816421.0232,1%0,55%-2,1%
13. Umbria2317399702,0%1,08%-2,5%
14. Trentino-Alto Adige3565649201,9%0,94%-4,3%
15. Friuli Venezia Giulia2256058301,7%0,73%+3,6%
16. Liguria2035407431,5%0,51%-4,9%
17. Basilicata963434390,9%1,98%-11,7%
18. Sardegna361241600,3%0,33%-8,6%
19. Molise36691050,2%0,92%-10,3%
20. Valle d'Aosta1222340,1%0,42%-8,1%
Totale ITALIA18.22630.97949.205 1,0%-2,3%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza bulgara al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo1.0661.0981.2761.3471.4441.4701.533
Basilicata439497623637673682666
Calabria4.9245.1156.4296.3946.7476.5316.274
Campania6.0286.2717.7627.7167.6737.4147.081
Emilia-Romagna5.1235.1825.3935.4015.6895.6515.724
Friuli Venezia Giulia830801777723721678647
Lazio6.0106.0516.8996.9727.9407.9207.957
Liguria743781831839894871864
Lombardia8.4898.7219.5999.6049.99310.01210.110
Marche1.0681.0691.2191.2291.2881.3251.353
Molise105117145141148145165
Piemonte2.9132.9393.0182.9612.9922.9902.943
Puglia3.4883.4223.6633.7303.7633.6913.539
Sardegna160175203205209194188
Sicilia1.0231.0451.3351.3231.4181.4141.359
Toscana2.7472.8743.1583.1173.3173.3293.372
Trentino-Alto Adige920961935897880843827
Umbria9709951.0961.1171.1591.2051.192
Valle d'Aosta34373728353629
Veneto2.1252.2042.2472.2122.2712.2192.178
Totale ITALIA49.20550.35556.64556.59359.25458.62058.001
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Brescia grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Parma con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Taranto la ricerca dei codici di avviamento postali da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Modena interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter