Popolazione residente in Italia proveniente dalla Germania al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Tedeschi in Italia:32.984 su 5.030.716 stranieri in Italia (0,66%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti tedeschi .

RegioneTedeschi % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia2.2913.3315.62217,0%0,49%-10,1%
 2. Trentino-Alto Adige2.1312.8404.97115,1%5,10%-3,5%
 3. Toscana1.4142.5173.93111,9%0,97%-4,1%
 4. Lazio1.1702.0443.2149,7%0,52%-8,3%
 5. Veneto9111.4182.3297,1%0,47%-17,6%
 6. Piemonte6901.0721.7625,3%0,43%-5,7%
 7. Emilia-Romagna6181.0911.7095,2%0,31%-10,1%
 8. Liguria6389691.6074,9%1,10%-1,8%
 9. Sicilia4401.0191.4594,4%0,79%-2,6%
10. Sardegna5276311.1583,5%2,39%+6,4%
11. Puglia2966799753,0%0,72%+3,1%
12. Marche3605188782,7%0,69%+1,3%
13. Campania2245998232,5%0,34%-11,1%
14. Umbria2894627512,3%0,84%+0,5%
15. Friuli Venezia Giulia2643826462,0%0,57%-11,6%
16. Abruzzo1573184751,4%0,59%+6,0%
17. Calabria1273424691,4%0,50%+8,6%
18. Basilicata1968870,3%0,39%+19,2%
19. Molise1949680,2%0,59%+23,6%
20. Valle d'Aosta1733500,2%0,62%+8,7%
Totale ITALIA12.60220.38232.984 0,7%-6,0%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza tedesca al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo475448490480521533525
Basilicata8773101103969892
Calabria469432650635666656657
Campania8239261.0391.0431.0651.0601.039
Emilia-Romagna1.7091.9001.7311.7461.8161.8261.837
Friuli Venezia Giulia646731652646670667651
Lazio3.2143.5033.5713.5953.8703.8783.897
Liguria1.6071.6371.6131.6001.7061.7231.742
Lombardia5.6226.2515.8915.9186.1476.0886.096
Marche8788679731.0001.0421.0521.048
Molise68556358616675
Piemonte1.7621.8681.8121.8341.9011.8981.904
Puglia9759461.1541.1251.1501.1161.124
Sardegna1.1581.0881.3141.3181.3861.3611.358
Sicilia1.4591.4981.7121.7011.7081.6951.714
Toscana3.9314.1014.3334.4144.6804.6434.672
Trentino-Alto Adige4.9715.1494.9744.9394.9804.9514.888
Umbria751747817821865883871
Valle d'Aosta50464141424242
Veneto2.3292.8252.3852.4052.4342.4242.429
Totale ITALIA32.98435.09135.31635.42236.80636.66036.661
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Sassari grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Giugliano in Campania con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Bergamo la ricerca dei codici di avviamento postali da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Trento interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter