Popolazione residente in Italia proveniente dall'India al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.

Indiani in Italia:162.492 su 5.030.716 stranieri in Italia (3,2%)

Classifica per regione

Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti indiani .

RegioneIndiani % su tutta
la popolaz.
straniera
Variazione
% anno
precedente
MaschiFemmineTotale%
 1. Lombardia26.86421.95448.81830,0%4,23%-0,9%
 2. Lazio19.52811.75831.28619,3%5,06%-4,2%
 3. Emilia-Romagna10.2048.17418.37811,3%3,34%-1,2%
 4. Veneto10.0377.07817.11510,5%3,47%+0,2%
 5. Campania5.2892.8588.1475,0%3,39%-1,6%
 6. Toscana3.3733.1026.4754,0%1,59%-5,5%
 7. Piemonte3.4982.4205.9183,6%1,44%-0,2%
 8. Calabria2.8871.4084.2952,6%4,61%-2,4%
 9. Puglia2.6661.4174.0832,5%3,02%-4,6%
10. Marche2.0361.7083.7442,3%2,95%-5,5%
11. Friuli Venezia Giulia1.7341.2713.0051,8%2,66%+7,1%
12. Trentino-Alto Adige1.5819792.5601,6%2,63%-3,0%
13. Sicilia1.2609872.2471,4%1,22%+16,5%
14. Liguria1.0781.0092.0871,3%1,43%-5,8%
15. Umbria9105941.5040,9%1,68%-5,7%
16. Abruzzo5173828990,6%1,11%-3,5%
17. Basilicata6042548580,5%3,87%-9,1%
18. Sardegna3392025410,3%1,12%-9,2%
19. Molise2951724670,3%4,07%-4,3%
20. Valle d'Aosta3629650,0%0,80%+1,6%
Totale ITALIA94.73667.756162.492 3,2%-1,8%

Distribuzione per regione negli ultimi anni

Stranieri residenti con cittadinanza indiana al 1° gennaio di ogni anno.

Regione2022*2021*2020*2019*201820172016
Abruzzo899932880876910916825
Basilicata8589449879589981.017980
Calabria4.2954.4024.3704.2924.5794.5604.315
Campania8.1478.2767.9597.6877.9927.6317.155
Emilia-Romagna18.37818.59517.58316.77016.79017.09717.453
Friuli Venezia Giulia3.0052.8062.6072.3722.2602.2922.317
Lazio31.28632.65328.19927.01629.16227.39324.777
Liguria2.0872.2151.9801.8731.9111.8701.821
Lombardia48.81849.27046.32144.75646.27447.74349.529
Marche3.7443.9604.0173.8924.0254.0554.262
Molise467488523551575580558
Piemonte5.9185.9285.3775.0754.8634.8264.643
Puglia4.0834.2793.9403.7863.8423.7363.547
Sardegna541596590569594595578
Sicilia2.2471.9281.8461.8782.0462.0652.049
Toscana6.4756.8546.4366.2436.4766.3526.347
Trentino-Alto Adige2.5602.6392.3742.1672.1572.0912.024
Umbria1.5041.5951.5221.4661.5691.5801.579
Valle d'Aosta65646470757777
Veneto17.11517.08815.63414.85614.69314.95415.620
Totale ITALIA162.492165.512153.209147.153151.791151.430150.456
(*) popolazione post-censimento

Altri contenuti disponibili

Statistiche Formigine grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.

Banche Conegliano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.

CAP Pagani il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.

Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.

Mappa Canicattì interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter