Popolazione residente in Italia proveniente dal Kazakhstan al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
|
Classifica delle regioni italiane ordinata per numero di residenti kazaki .
Regione | Kazaki | % su tutta la popolaz. straniera | Variazione % anno precedente | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | % | |||
1. Lombardia | 91 | 383 | 474 | 24,6% | 0,04% | -20,3% |
2. Toscana | 48 | 284 | 332 | 17,3% | 0,08% | -8,8% |
3. Emilia-Romagna | 32 | 185 | 217 | 11,3% | 0,04% | -14,2% |
4. Lazio | 35 | 164 | 199 | 10,3% | 0,03% | -29,2% |
5. Veneto | 14 | 97 | 111 | 5,8% | 0,02% | -19,0% |
6. Marche | 20 | 73 | 93 | 4,8% | 0,07% | -1,1% |
7. Piemonte | 14 | 75 | 89 | 4,6% | 0,02% | +11,3% |
8. Liguria | 22 | 56 | 78 | 4,1% | 0,05% | -7,1% |
9. Campania | 8 | 56 | 64 | 3,3% | 0,03% | -8,6% |
10. Abruzzo | 1 | 38 | 39 | 2,0% | 0,05% | -9,3% |
11. Sicilia | 4 | 35 | 39 | 2,0% | 0,02% | -17,0% |
12. Puglia | 5 | 33 | 38 | 2,0% | 0,03% | 0,0% |
13. Umbria | 7 | 31 | 38 | 2,0% | 0,04% | -7,3% |
14. Sardegna | 5 | 27 | 32 | 1,7% | 0,07% | -8,6% |
15. Friuli Venezia Giulia | 2 | 26 | 28 | 1,5% | 0,02% | -26,3% |
16. Calabria | 3 | 23 | 26 | 1,4% | 0,03% | +4,0% |
17. Trentino-Alto Adige | 3 | 12 | 15 | 0,8% | 0,02% | +15,4% |
18. Basilicata | 2 | 5 | 7 | 0,4% | 0,03% | +16,7% |
19. Molise | 4 | 4 | 0,2% | 0,03% | 0,0% | |
20. Valle d'Aosta | 1 | 1 | 0,1% | 0,01% | 0,0% | |
Totale ITALIA | 316 | 1.608 | 1.924 | 0,0% | -14,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza kazaka al 1° gennaio di ogni anno.
Regione | 2022* | 2021* | 2020* | 2019* | 2018 | 2017 | 2016 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Abruzzo | 39 | 43 | 43 | 44 | 42 | 39 | 36 |
Basilicata | 7 | 6 | 6 | 7 | 3 | 3 | 1 |
Calabria | 26 | 25 | 24 | 16 | 21 | 19 | 18 |
Campania | 64 | 70 | 64 | 64 | 66 | 62 | 53 |
Emilia-Romagna | 217 | 253 | 237 | 225 | 226 | 218 | 221 |
Friuli Venezia Giulia | 28 | 38 | 33 | 35 | 39 | 40 | 39 |
Lazio | 199 | 281 | 152 | 145 | 166 | 165 | 146 |
Liguria | 78 | 84 | 77 | 62 | 76 | 75 | 74 |
Lombardia | 474 | 595 | 497 | 439 | 442 | 433 | 415 |
Marche | 93 | 94 | 71 | 76 | 64 | 61 | 60 |
Molise | 4 | 4 | 4 | 3 | 4 | 4 | 2 |
Piemonte | 89 | 80 | 67 | 67 | 61 | 59 | 61 |
Puglia | 38 | 38 | 39 | 30 | 25 | 30 | 26 |
Sardegna | 32 | 35 | 34 | 27 | 28 | 23 | 24 |
Sicilia | 39 | 47 | 38 | 33 | 29 | 28 | 30 |
Toscana | 332 | 364 | 307 | 347 | 369 | 311 | 302 |
Trentino-Alto Adige | 15 | 13 | 16 | 16 | 10 | 8 | 9 |
Umbria | 38 | 41 | 39 | 33 | 32 | 35 | 33 |
Valle d'Aosta | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Veneto | 111 | 137 | 104 | 94 | 97 | 100 | 91 |
Totale ITALIA | 1.924 | 2.249 | 1.853 | 1.764 | 1.801 | 1.714 | 1.642 |
Statistiche Orta di Atella grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
Banche Quarrata con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Scicli il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Classifica delle Città italiane con più di 60.000 abitanti ordinate per popolazione, superficie territoriale, densità ed altitudine.
Mappa Garbagnate Milanese interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.