Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pisa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pisa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Pisa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.731
49,3%
1.783
50,7%
3.5140003.514
4,0%
5-91.775
50,3%
1.752
49,7%
3.5270003.527
4,0%
10-141.758
51,5%
1.654
48,5%
3.4120003.412
3,8%
15-191.623
52,1%
1.492
47,9%
3.1123003.115
3,5%
20-241.933
50,9%
1.864
49,1%
3.665131013.797
4,3%
25-292.357
50,6%
2.299
49,4%
4.035616054.656
5,3%
30-342.870
51,5%
2.708
48,5%
3.8231.7313215.578
6,3%
35-393.223
50,7%
3.132
49,3%
3.2672.99610826.355
7,2%
40-443.378
49,2%
3.482
50,8%
2.6124.024202046.860
7,7%
45-493.360
49,0%
3.497
51,0%
1.8744.532593926.857
7,7%
50-543.001
48,1%
3.242
51,9%
1.1964.4801274406.243
7,0%
55-592.688
48,0%
2.913
52,0%
8374.1462174015.601
6,3%
60-642.517
46,1%
2.939
53,9%
6044.1523243765.456
6,2%
65-692.734
45,0%
3.339
55,0%
5134.5996433186.073
6,9%
70-742.232
42,2%
3.051
57,8%
3223.8199581845.283
6,0%
75-791.958
41,2%
2.794
58,8%
3202.8981.4141204.752
5,4%
80-841.369
37,5%
2.283
62,5%
2571.7501.577683.652
4,1%
85-89828
33,0%
1.682
67,0%
1788311.467342.510
2,8%
90-94318
27,6%
836
72,4%
100237806111.154
1,3%
95-9939
20,4%
152
79,6%
13171601191
0,2%
100+5
12,2%
36
87,8%
3335041
0,0%
Totale41.697
47,0%
46.930
53,0%
37.18440.9657.8202.65888.627
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Pisa 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Pisa con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Pisa la ricerca dei codici di avviamento postali da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Pisa interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Pisa il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato