Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Todi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Todi (PG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Todi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4351
51,5%
330
48,5%
681000681
3,9%
5-9331
51,3%
314
48,7%
645000645
3,7%
10-14349
51,0%
335
49,0%
684000684
3,9%
15-19400
50,6%
390
49,4%
788200790
4,5%
20-24472
54,5%
394
45,5%
8115500866
5,0%
25-29494
53,1%
437
46,9%
71921002931
5,4%
30-34552
51,5%
520
48,5%
532535141.072
6,2%
35-39544
48,2%
584
51,8%
3597534121.128
6,5%
40-44614
48,6%
650
51,4%
2479757351.264
7,3%
45-49684
48,5%
725
51,5%
2151.13818381.409
8,1%
50-54551
47,7%
603
52,3%
14194733331.154
6,6%
55-59544
49,9%
547
50,1%
8493638331.091
6,3%
60-64513
48,3%
550
51,7%
8588372231.063
6,1%
65-69425
46,4%
490
53,6%
747487419915
5,3%
70-74528
47,3%
588
52,7%
92837173141.116
6,4%
75-79443
45,1%
540
54,9%
776572409983
5,6%
80-84340
40,6%
497
59,4%
604772919837
4,8%
85-89212
38,8%
334
61,2%
422622366546
3,1%
90-9450
27,9%
129
72,1%
13621022179
1,0%
95-9912
29,3%
29
70,7%
31622041
0,2%
100+1
25,0%
3
75,0%
11204
0,0%
Totale8.410
48,3%
8.989
51,7%
6.3539.4941.31323917.399
100%

Vedi anche

Provincia di PerugiaProvincia di Terni