Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Aosta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Aosta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Aosta

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4669
50,9%
645
49,1%
1.3140001.314
3,9%
5-9686
53,2%
603
46,8%
1.2890001.289
3,8%
10-14710
51,8%
660
48,2%
1.3700001.370
4,0%
15-19733
49,6%
744
50,4%
1.4752001.477
4,3%
20-24848
50,9%
817
49,1%
1.542123001.665
4,9%
25-291.152
50,5%
1.128
49,5%
1.672597382.280
6,7%
30-341.322
50,4%
1.299
49,6%
1.2971.2748422.621
7,7%
35-391.338
50,0%
1.339
50,0%
8571.706141002.677
7,9%
40-441.208
50,3%
1.192
49,7%
5081.714301482.400
7,0%
45-491.091
48,0%
1.180
52,0%
2941.771441622.271
6,7%
50-541.210
48,8%
1.268
51,2%
2381.991961532.478
7,3%
55-591.089
49,2%
1.124
50,8%
1791.7651581112.213
6,5%
60-641.056
45,2%
1.278
54,8%
2161.725305882.334
6,9%
65-69898
42,5%
1.215
57,5%
1711.472411592.113
6,2%
70-74844
43,1%
1.115
56,9%
1401.231544441.959
5,8%
75-79596
37,0%
1.015
63,0%
112784689261.611
4,7%
80-84337
33,1%
682
66,9%
75368556201.019
3,0%
85-89207
32,1%
437
67,9%
411594413644
1,9%
90-9462
24,0%
196
76,0%
23401923258
0,8%
95-996
11,5%
46
88,5%
6441152
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale16.062
47,2%
17.985
52,8%
12.81916.7263.53496834.047
100%

Vedi anche

Provincia di Aosta