Home » Italia » Valle d'Aosta » Provincia di Aosta » Cogne » Rischio sismico

Le zone sismiche assegnate al territorio comunale di Cogne per le normative edilizie. Zone sismiche. Fenomeni riscontrati. Accelerazione al suolo (ag max).

Classificazione sismica

La classificazione sismica del territorio nazionale ha introdotto normative tecniche specifiche per le costruzioni di edifici, ponti ed altre opere in aree geografiche caratterizzate dal medesimo rischio sismico.

In basso è riportata la zona sismica per il territorio di Cogne, indicata nell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003, aggiornata con la Delibera della Giunta Regionale della Valle d'Aosta n. 1603 del 4 ottobre 2013.

Zona sismica
3
Zona con pericolosità sismica bassa, che può essere soggetta a scuotimenti modesti.

I criteri per l'aggiornamento della mappa di pericolosità sismica sono stati definiti nell'Ordinanza del PCM n. 3519/2006, che ha suddiviso l'intero territorio nazionale in quattro zone sismiche sulla base del valore dell'accelerazione orizzontale massima (ag) su suolo rigido o pianeggiante, che ha una probabilità del 10% di essere superata in 50 anni.

Zona
sismica
Descrizioneaccelerazione con probabilità di superamento del 10% in 50 anni
[ag]
accelerazione orizzontale massima convenzionale (Norme Tecniche)
[ag]
numero comuni con territori ricadenti nella zona (*)
1Indica la zona più pericolosa, dove possono verificarsi fortissimi terremoti.0,25 < ag ≤ 0,35 g0,35 g740
2Zona dove possono verificarsi forti terremoti.0,15 < ag ≤ 0,25 g0,25 g2.367
3Zona che può essere soggetta a forti terremoti ma rari.0,05 < ag ≤ 0,15 g0,15 g3.014
4E' la zona meno pericolosa, dove i terremoti sono rari ed è facoltà delle Regioni prescrivere l’obbligo della progettazione antisismica.ag ≤ 0,05 g0,05 g1.788
(*):
I territori di alcuni comuni ricadono in zone sismiche diverse (ad es. il comune di Pescorocchiano).

Puoi anche confrontare fra loro il rischio sismico dei comuni della Provincia di Aosta in un'unica tabella.

Rischio sismico dei comuni vicini

Valsavarenche 11,7km | Charvensod 12,6km | Pollein 13,2km | Brissogne 13,3km | Jovençan 13,6km | Aymavilles 13,6km | Gressan 13,6km | Sarre 14,5km | AOSTA 14,7km | Saint-Pierre 15,2km | Saint-Marcel 15,3km | Quart 15,3km | Villeneuve 15,6km | Saint-Christophe 16,2km | Introd 16,6km | Rhêmes-Saint-Georges 16,6km | Nus 16,8km | Fénis 17,6km | Noasca (TO) 17,6km | Valprato Soana (TO) 17,8km | Ronco Canavese (TO) 19,0km | Champorcher 20,5km | Locana (TO) 22,7km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Cogne ordinati per distanza.
Provincia di Aosta
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter