Popolazione residente in Veneto proveniente dalla Germania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province venete ordinata per numero di residenti tedeschi
Provincia | Tedeschi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Verona | 393 | 529 | 922 | 38,2% | 0,83% | -0,9% |
2. Venezia | 181 | 302 | 483 | 20,0% | 0,54% | +5,7% |
3. Padova | 103 | 213 | 316 | 13,1% | 0,32% | -0,3% |
4. Treviso | 111 | 176 | 287 | 11,9% | 0,32% | +4,0% |
5. Vicenza | 85 | 154 | 239 | 9,9% | 0,30% | -9,8% |
6. Belluno | 38 | 66 | 104 | 4,3% | 0,82% | -2,8% |
7. Rovigo | 28 | 32 | 60 | 2,5% | 0,29% | +27,7% |
Totale Regione | 939 | 1.472 | 2.411 | 100% | +0,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza tedesca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Belluno | 104 | 107 | 96 | 97 | 104 | 106 |
Padova | 316 | 317 | 295 | 480 | 300 | 298 |
Rovigo | 60 | 47 | 43 | 47 | 43 | 44 |
Treviso | 287 | 276 | 279 | 278 | 278 | 278 |
Venezia | 483 | 457 | 450 | 508 | 469 | 480 |
Verona | 922 | 930 | 914 | 1.135 | 953 | 963 |
Vicenza | 239 | 265 | 252 | 280 | 238 | 236 |
Totale Regione | 2.411 | 2.399 | 2.329 | 2.825 | 2.385 | 2.405 |