Struttura della popolazione e indicatori demografici di Tortoreto negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.167 | 5.291 | 1.397 | 7.855 | 41,5 |
2003 | 1.195 | 5.376 | 1.401 | 7.972 | 41,3 |
2004 | 1.190 | 5.406 | 1.492 | 8.088 | 41,8 |
2005 | 1.239 | 5.601 | 1.561 | 8.401 | 41,8 |
2006 | 1.293 | 5.808 | 1.648 | 8.749 | 41,8 |
2007 | 1.301 | 5.895 | 1.697 | 8.893 | 42,0 |
2008 | 1.359 | 6.113 | 1.734 | 9.206 | 42,0 |
2009 | 1.405 | 6.602 | 1.624 | 9.631 | 41,2 |
2010 | 1.449 | 6.633 | 1.870 | 9.952 | 42,2 |
2011 | 1.470 | 6.874 | 1.858 | 10.202 | 42,1 |
2012 | 1.449 | 7.040 | 1.927 | 10.416 | 42,6 |
2013 | 1.504 | 7.204 | 2.062 | 10.770 | 42,9 |
2014 | 1.508 | 7.806 | 2.131 | 11.445 | 43,1 |
2015 | 1.504 | 7.780 | 2.194 | 11.478 | 43,5 |
2016 | 1.496 | 7.818 | 2.228 | 11.542 | 43,8 |
2017 | 1.485 | 7.834 | 2.303 | 11.622 | 44,2 |
2018 | 1.517 | 7.903 | 2.337 | 11.757 | 44,4 |
2019* | 1.455 | 7.935 | 2.383 | 11.773 | 44,7 |
2020* | 1.432 | 7.928 | 2.455 | 11.815 | 45,1 |
2021* | 1.436 | 7.881 | 2.493 | 11.810 | 45,4 |
2022* | 1.425 | 7.899 | 2.522 | 11.846 | 45,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Tortoreto.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 119,7 | 48,5 | 132,0 | 92,8 | 0,0 | 10,1 | 9,4 |
2003 | 117,2 | 48,3 | 125,9 | 92,1 | 0,0 | 10,1 | 10,8 |
2004 | 125,4 | 49,6 | 131,0 | 95,9 | 0,0 | 9,9 | 8,2 |
2005 | 126,0 | 50,0 | 125,1 | 97,5 | 0,0 | 11,4 | 9,7 |
2006 | 127,5 | 50,6 | 108,7 | 99,4 | 0,0 | 11,7 | 7,6 |
2007 | 130,4 | 50,9 | 107,4 | 102,1 | 0,0 | 11,6 | 9,3 |
2008 | 127,6 | 50,6 | 111,7 | 104,3 | 0,0 | 11,4 | 9,0 |
2009 | 115,6 | 45,9 | 111,2 | 100,3 | 0,0 | 9,9 | 8,3 |
2010 | 129,1 | 50,0 | 119,7 | 106,9 | 0,0 | 10,9 | 9,8 |
2011 | 126,4 | 48,4 | 121,1 | 110,1 | 0,0 | 11,3 | 8,8 |
2012 | 133,0 | 48,0 | 134,6 | 116,4 | 0,0 | 9,9 | 8,3 |
2013 | 137,1 | 49,5 | 128,2 | 117,8 | 0,0 | 9,5 | 7,1 |
2014 | 141,3 | 46,6 | 135,5 | 120,8 | 0,0 | 7,9 | 7,3 |
2015 | 145,9 | 47,5 | 141,6 | 126,4 | 0,0 | 8,3 | 8,3 |
2016 | 148,9 | 47,6 | 150,7 | 129,7 | 0,0 | 8,9 | 7,5 |
2017 | 155,1 | 48,4 | 144,4 | 134,5 | 0,0 | 8,0 | 10,1 |
2018 | 154,1 | 48,8 | 151,5 | 138,4 | 0,0 | 7,6 | 8,0 |
2019 | 163,8 | 48,4 | 144,0 | 140,1 | 0,0 | 6,3 | 8,5 |
2020 | 171,4 | 49,0 | 143,8 | 145,0 | 0,0 | 5,8 | 9,6 |
2021 | 173,6 | 49,9 | 145,9 | 148,4 | 0,0 | 6,3 | 9,7 |
2022 | 177,0 | 50,0 | 149,5 | 154,4 | 0,0 | - | - |