Struttura della popolazione e indicatori demografici di Alba Adriatica negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.425 | 7.039 | 1.905 | 10.369 | 41,6 |
2003 | 1.457 | 7.130 | 1.973 | 10.560 | 41,8 |
2004 | 1.484 | 7.242 | 2.028 | 10.754 | 41,9 |
2005 | 1.534 | 7.472 | 2.098 | 11.104 | 41,9 |
2006 | 1.549 | 7.627 | 2.165 | 11.341 | 42,0 |
2007 | 1.584 | 7.753 | 2.212 | 11.549 | 42,1 |
2008 | 1.616 | 7.950 | 2.254 | 11.820 | 42,3 |
2009 | 1.682 | 8.186 | 2.306 | 12.174 | 42,2 |
2010 | 1.669 | 8.451 | 2.320 | 12.440 | 42,4 |
2011 | 1.692 | 8.494 | 2.336 | 12.522 | 42,7 |
2012 | 1.568 | 7.690 | 2.312 | 11.570 | 43,4 |
2013 | 1.591 | 7.708 | 2.381 | 11.680 | 43,6 |
2014 | 1.709 | 8.113 | 2.448 | 12.270 | 43,4 |
2015 | 1.715 | 8.164 | 2.498 | 12.377 | 43,6 |
2016 | 1.668 | 8.081 | 2.604 | 12.353 | 44,3 |
2017 | 1.662 | 8.195 | 2.573 | 12.430 | 44,3 |
2018 | 1.632 | 8.224 | 2.606 | 12.462 | 44,5 |
2019* | 1.578 | 8.215 | 2.597 | 12.390 | 44,8 |
2020* | 1.563 | 8.049 | 2.622 | 12.234 | 45,3 |
2021* | 1.628 | 8.286 | 2.717 | 12.631 | 45,5 |
2022* | 1.591 | 8.369 | 2.781 | 12.741 | 45,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente ad Alba Adriatica.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 133,7 | 47,3 | 118,8 | 84,8 | 0,0 | 9,7 | 7,5 |
2003 | 135,4 | 48,1 | 122,7 | 85,6 | 0,0 | 10,3 | 8,5 |
2004 | 136,7 | 48,5 | 118,3 | 87,1 | 0,0 | 8,3 | 7,8 |
2005 | 136,8 | 48,6 | 112,6 | 87,4 | 0,0 | 8,9 | 9,6 |
2006 | 139,8 | 48,7 | 110,8 | 89,3 | 0,0 | 11,1 | 8,5 |
2007 | 139,6 | 49,0 | 103,4 | 91,5 | 0,0 | 9,8 | 9,6 |
2008 | 139,5 | 48,7 | 109,4 | 95,8 | 0,0 | 11,8 | 8,2 |
2009 | 137,1 | 48,7 | 117,8 | 99,7 | 0,0 | 9,9 | 9,4 |
2010 | 139,0 | 47,2 | 118,5 | 104,1 | 0,0 | 9,9 | 8,3 |
2011 | 138,1 | 47,4 | 129,5 | 109,9 | 0,0 | 10,0 | 8,4 |
2012 | 147,4 | 50,5 | 131,0 | 119,0 | 0,0 | 9,8 | 8,3 |
2013 | 149,7 | 51,5 | 125,6 | 120,9 | 0,0 | 10,8 | 9,7 |
2014 | 143,2 | 51,2 | 122,1 | 123,4 | 0,0 | 8,4 | 8,8 |
2015 | 145,7 | 51,6 | 127,1 | 126,0 | 0,0 | 7,2 | 10,4 |
2016 | 156,1 | 52,9 | 126,0 | 130,3 | 0,0 | 7,4 | 7,3 |
2017 | 154,8 | 51,7 | 129,0 | 132,0 | 0,0 | 8,4 | 8,8 |
2018 | 159,7 | 51,5 | 129,0 | 133,9 | 0,0 | 7,7 | 10,1 |
2019 | 164,6 | 50,8 | 132,0 | 134,6 | 0,0 | 8,9 | 9,4 |
2020 | 167,8 | 52,0 | 140,1 | 143,8 | 0,0 | 6,1 | 11,3 |
2021 | 166,9 | 52,4 | 151,3 | 145,9 | 0,0 | 7,7 | 9,8 |
2022 | 174,8 | 52,2 | 141,8 | 145,9 | 0,0 | - | - |