Struttura della popolazione e indicatori demografici di Ripa Teatina negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 629 | 2.487 | 728 | 3.844 | 40,9 |
2003 | 637 | 2.570 | 732 | 3.939 | 40,9 |
2004 | 619 | 2.587 | 768 | 3.974 | 41,4 |
2005 | 608 | 2.631 | 763 | 4.002 | 41,6 |
2006 | 631 | 2.663 | 785 | 4.079 | 41,6 |
2007 | 620 | 2.673 | 796 | 4.089 | 41,9 |
2008 | 601 | 2.762 | 791 | 4.154 | 42,1 |
2009 | 593 | 2.814 | 810 | 4.217 | 42,5 |
2010 | 599 | 2.827 | 819 | 4.245 | 42,6 |
2011 | 599 | 2.866 | 814 | 4.279 | 42,8 |
2012 | 587 | 2.780 | 826 | 4.193 | 43,0 |
2013 | 570 | 2.758 | 856 | 4.184 | 43,6 |
2014 | 573 | 2.768 | 837 | 4.178 | 43,5 |
2015 | 550 | 2.723 | 842 | 4.115 | 43,9 |
2016 | 543 | 2.694 | 851 | 4.088 | 44,2 |
2017 | 542 | 2.665 | 876 | 4.083 | 44,5 |
2018 | 549 | 2.590 | 911 | 4.050 | 44,9 |
2019* | 537 | 2.566 | 906 | 4.009 | 45,1 |
2020* | 539 | 2.535 | 937 | 4.011 | 45,5 |
2021* | 542 | 2.505 | 955 | 4.002 | 45,7 |
2022* | 538 | 2.485 | 958 | 3.981 | 45,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Ripa Teatina.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 115,7 | 54,6 | 94,0 | 89,1 | 0,0 | 8,7 | 8,7 |
2003 | 114,9 | 53,3 | 89,1 | 89,2 | 0,0 | 9,1 | 7,6 |
2004 | 124,1 | 53,6 | 77,3 | 89,8 | 0,0 | 6,8 | 10,3 |
2005 | 125,5 | 52,1 | 78,1 | 90,8 | 0,0 | 9,7 | 10,4 |
2006 | 124,4 | 53,2 | 72,2 | 95,2 | 0,0 | 8,8 | 10,5 |
2007 | 128,4 | 53,0 | 76,5 | 95,5 | 0,0 | 7,3 | 10,2 |
2008 | 131,6 | 50,4 | 79,6 | 98,1 | 0,0 | 8,4 | 4,5 |
2009 | 136,6 | 49,9 | 95,2 | 100,9 | 0,0 | 10,4 | 8,7 |
2010 | 136,7 | 50,2 | 98,0 | 101,2 | 0,0 | 8,4 | 8,9 |
2011 | 135,9 | 49,3 | 101,9 | 105,6 | 0,0 | 9,4 | 9,9 |
2012 | 140,7 | 50,8 | 109,0 | 107,0 | 0,0 | 10,0 | 11,0 |
2013 | 150,2 | 51,7 | 123,7 | 110,4 | 0,0 | 8,4 | 13,6 |
2014 | 146,1 | 50,9 | 122,5 | 116,4 | 0,0 | 7,0 | 9,9 |
2015 | 153,1 | 51,1 | 127,1 | 120,5 | 0,0 | 8,0 | 10,2 |
2016 | 156,7 | 51,7 | 137,8 | 123,8 | 0,0 | 9,8 | 8,8 |
2017 | 161,6 | 53,2 | 136,0 | 125,8 | 0,0 | 10,3 | 8,9 |
2018 | 165,9 | 56,4 | 145,9 | 129,2 | 0,0 | 5,7 | 14,4 |
2019 | 168,7 | 56,2 | 143,7 | 132,6 | 0,0 | 7,2 | 7,7 |
2020 | 173,8 | 58,2 | 147,1 | 138,5 | 0,0 | 7,7 | 11,5 |
2021 | 176,2 | 59,8 | 149,4 | 138,8 | 0,0 | 8,3 | 13,0 |
2022 | 178,1 | 60,2 | 165,3 | 138,5 | 0,0 | - | - |