Struttura della popolazione e indicatori demografici di Villamagna negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 326 | 1.536 | 578 | 2.440 | 44,2 |
2003 | 315 | 1.523 | 612 | 2.450 | 45,1 |
2004 | 315 | 1.535 | 610 | 2.460 | 45,0 |
2005 | 303 | 1.507 | 634 | 2.444 | 45,6 |
2006 | 294 | 1.510 | 637 | 2.441 | 45,7 |
2007 | 287 | 1.528 | 624 | 2.439 | 45,8 |
2008 | 280 | 1.545 | 633 | 2.458 | 46,2 |
2009 | 287 | 1.563 | 632 | 2.482 | 46,2 |
2010 | 285 | 1.550 | 622 | 2.457 | 46,3 |
2011 | 276 | 1.542 | 631 | 2.449 | 46,7 |
2012 | 291 | 1.497 | 643 | 2.431 | 46,4 |
2013 | 306 | 1.455 | 654 | 2.415 | 46,4 |
2014 | 306 | 1.477 | 638 | 2.421 | 46,2 |
2015 | 294 | 1.466 | 636 | 2.396 | 46,7 |
2016 | 285 | 1.419 | 647 | 2.351 | 47,2 |
2017 | 281 | 1.404 | 647 | 2.332 | 47,5 |
2018 | 273 | 1.388 | 645 | 2.306 | 47,9 |
2019* | 266 | 1.365 | 646 | 2.277 | 48,2 |
2020* | 255 | 1.347 | 653 | 2.255 | 48,7 |
2021* | 248 | 1.277 | 655 | 2.180 | 49,2 |
2022* | 244 | 1.278 | 650 | 2.172 | 49,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Villamagna.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 177,3 | 58,9 | 128,0 | 96,2 | 0,0 | 5,3 | 13,1 |
2003 | 194,3 | 60,9 | 121,3 | 101,5 | 0,0 | 5,3 | 9,0 |
2004 | 193,7 | 60,3 | 101,6 | 99,9 | 0,0 | 7,3 | 8,2 |
2005 | 209,2 | 62,2 | 88,0 | 100,7 | 0,0 | 9,4 | 12,3 |
2006 | 216,7 | 61,7 | 84,5 | 103,2 | 0,0 | 8,2 | 14,3 |
2007 | 217,4 | 59,6 | 107,8 | 106,8 | 0,0 | 7,4 | 9,4 |
2008 | 226,1 | 59,1 | 119,6 | 108,8 | 0,0 | 12,1 | 9,7 |
2009 | 220,2 | 58,8 | 126,1 | 111,5 | 0,0 | 7,7 | 14,2 |
2010 | 218,2 | 58,5 | 137,2 | 112,6 | 0,0 | 7,7 | 11,0 |
2011 | 228,6 | 58,8 | 148,4 | 115,4 | 0,0 | 11,5 | 15,6 |
2012 | 221,0 | 62,4 | 146,5 | 111,4 | 0,0 | 9,5 | 13,2 |
2013 | 213,7 | 66,0 | 139,4 | 112,7 | 0,0 | 12,4 | 15,7 |
2014 | 208,5 | 63,9 | 149,0 | 115,9 | 0,0 | 3,3 | 12,9 |
2015 | 216,3 | 63,4 | 153,0 | 122,8 | 0,0 | 4,6 | 11,4 |
2016 | 227,0 | 65,7 | 183,3 | 124,9 | 0,0 | 6,0 | 12,8 |
2017 | 230,2 | 66,1 | 164,4 | 129,8 | 0,0 | 3,0 | 13,4 |
2018 | 236,3 | 66,1 | 164,4 | 133,7 | 0,0 | 7,4 | 14,8 |
2019 | 242,9 | 66,8 | 181,9 | 139,5 | 0,0 | 6,2 | 8,4 |
2020 | 256,1 | 67,4 | 164,0 | 149,9 | 0,0 | 3,2 | 12,6 |
2021 | 264,1 | 70,7 | 163,2 | 153,9 | 0,0 | 5,5 | 15,2 |
2022 | 266,4 | 70,0 | 162,0 | 160,8 | 0,0 | - | - |