Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia dell'Aquila per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia dell'Aquila

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia dell'Aquila

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.098
51,2%
5.822
48,8%
11.92000011.920
3,9%
5-96.276
50,9%
6.052
49,1%
12.32800012.328
4,0%
10-146.948
51,2%
6.616
48,8%
13.56400013.564
4,4%
15-197.862
51,6%
7.384
48,4%
15.222240015.246
5,0%
20-248.790
50,6%
8.565
49,4%
16.6217302217.355
5,7%
25-2910.431
52,2%
9.564
47,8%
16.2273.734142019.995
6,5%
30-3411.290
50,5%
11.074
49,5%
11.77810.4442711522.364
7,3%
35-3911.643
51,2%
11.114
48,8%
6.74415.6428029122.757
7,5%
40-4412.064
50,6%
11.766
49,4%
4.29518.85619948023.830
7,8%
45-4911.225
50,0%
11.225
50,0%
2.91718.66231855322.450
7,4%
50-5410.716
50,9%
10.339
49,1%
1.99017.88561556521.055
6,9%
55-5910.146
50,0%
10.136
50,0%
1.63817.1211.06545820.282
6,6%
60-647.568
49,4%
7.760
50,6%
1.19212.5831.31423915.328
5,0%
65-697.665
47,3%
8.550
52,7%
1.21412.4272.35921516.215
5,3%
70-746.769
44,2%
8.531
55,8%
1.12110.5203.50915015.300
5,0%
75-796.101
41,5%
8.603
58,5%
1.1158.4425.0499814.704
4,8%
80-844.378
37,1%
7.431
62,9%
8895.2495.5868511.809
3,9%
85-891.874
33,7%
3.694
66,3%
4251.7683.354215.568
1,8%
90-94774
30,0%
1.807
70,0%
2005171.853112.581
0,8%
95-99165
25,3%
487
74,7%
55825132652
0,2%
100+22
22,7%
75
77,3%
91176197
0,0%
Totale148.805
48,7%
156.595
51,3%
121.464154.69725.9333.306305.400
100%

Vedi anche

Provincia dell'AquilaProvincia di TeramoProvincia di PescaraProvincia di Chieti